
La salita inizia ad Avigliana (naturalmente ognuno può partire da dove meglio crede), salendo per la trafficata strada per Giaveno, oppure seguendo la strada per Trana, fino alla deviazione al semaforo per San Bernardino-Giaveno (questa strada risulta meno trafficata e meno monotona). Terza possibilità, aumentando però il dislivello, si segue la strada che da Avigliana conduce alla Sacra di San Michele, per circa 5 km fino alla deviazione sulla sinistra per la frazione Sala. Qui bel falsopiano in leggera discesa, e si arriva nella parte alta di Giaveno. Si scende quindi in paese e si raggiunge la rotonda in Piazza San Lorenzo. Proseguire a destra in direzione Coazze-Pian Neiretto-Maddalena. 2 km di facile salita fino alla località Pontepietra, dove si scende a sinistra per Maddalena- L’Aquila, superato il ponte si riprende a salire, ora su pendenze più importanti. Da quì 9 km di ascesa portano al piazzale dell’Alpe Colombino dove finisce la strada.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Braida (Colle) da Avigliana

Colombino (Alpe) e Colle Braida da Avigliana, giro della Val Sangone

Tonda (Borgata) da Avigliana
Neiretto (Pian) da Avigliana
Lys (Colle del) da Villardora

Lys (Colle del) da Villardora, giro Valle di Susa – Val di Viù

Dieta (Colle della) e Colle del Lys da Villardora, giro

Celle (Frazione) da Almese

Mortera (Frazione) e Colletta di Cumiana da Rosta, giro per il Castello di Rivoli
Lys (Colle del) e Celle da Villardora, giro
Servizi


Al Molino B&B
Valgioie
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
La Burnia Ristorante
Avigliana
Il Ginepro B&B
Giaveno
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Casa Gonin B&B
Giaveno
La Buffa Ristorante
Giaveno
Stolen Days B&B
Caprie