
Si arriva a Villardora dove inizia la salita alle colle del lys. Una volta superato si scende a Viù dove si seguono le indicazioni per Torino e dopo neanche un km sulla sinistra parte una strada in salita con l’indicazione Polpresa. La salita è abbordabile per 4-5 km poi al bivio per Tronetti si prende a destra in direzione Mezzenile e la strada sale ripida fino alla frazione Asciutti. Superata, l’ultimo km prima del colle prevede pendenze a doppie cifre molto dure. Si scende verso Mezzenile su strada sdrucciolevole e dal li si seguono le incazioni per Lanzo. Prima di arrivarci si segue la strada per Viù. Da Viù si sale al colle del lys (non molto difficile ma i km già percorsi sono parecchi) e da li ad Almese.
In alternativa alla risalita al Colle del Lys, è possibile scendere la valle di Viù fino oltre Lanzo, e quindi seguire la bella strada ricca di saliscendi per Fiano Vallo Varisella quindi Caselette e ritornare ad Almese.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lys (Colle del) da Villardora, giro Valle di Susa – Val di Viù

Lys (Colle del) da Villardora

Celle (Frazione) da Almese

Lys (Colle del) e Celle da Villardora, giro
Neiretto (Pian) da Avigliana
Tonda (Borgata) da Avigliana
Colombino (Alpe) e Colle Braida da Avigliana, giro della Val Sangone

Colombino (Alpe) – l’Aquila di Giaveno da Avigliana

Braida (Colle) da Avigliana

Prarotto (Cappella di) da Condove

Servizi


La Burnia Ristorante
Avigliana
Stolen Days B&B
Caprie
Rocca Sella Rifugio
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Il Giardino Bar
Caprie
Cooperativa Ristorante
Caprie
L’Antico Borgo B&B
Caprie