
Note
1.5Km
1.8Km
2Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
2.6Km
2.6Km
2.6Km
1.8Km
2Km
2.5Km
2.6Km
2.6Km
2.8Km
2.9Km
3.6Km
3.8Km
5.1Km
Autentico belvedere sull'alta Val Chisone e la media e bassa Val di Susa.A nord spicca il Rocciamelone, e vicinissima la Français Pelouxee con il suo ripido pendio.
Panorama che va dall'Argentera al Monte Rosa.
Itinerario abbastanza facile su buon sentiero, che però attraversa ripidissimi prati. Da evitare con neve o ghiaccio, vista l'esposizione.
L'ultimo tratto è roccioso e ripidissimo , ma non presenta difficoltà. Solo molta attenzione.
In vetta un'alta croce al termine di un ampio prato.
Avvicinamento
Panorama che va dall'Argentera al Monte Rosa.
Itinerario abbastanza facile su buon sentiero, che però attraversa ripidissimi prati. Da evitare con neve o ghiaccio, vista l'esposizione.
L'ultimo tratto è roccioso e ripidissimo , ma non presenta difficoltà. Solo molta attenzione.
In vetta un'alta croce al termine di un ampio prato.
Da Pinerolo percorrere la val Chisone fino a Depot, frazione di Fenestrelle. Qui svoltare a destra per Pra Catinat. Seguire la strada superando varie frazioni fino al Centro soggiorno di Pra Catinat. Proseguire sulla strada che dopo poco diventa sterrata e sale con lievi pendenze fino al Forte Serre Marie.
Lasciare qui l'auto nell'ampio parcheggio sulla destra.
La strada viene chiusa dal 30 ottobre al 31 maggio dell'anno successivo poco sopra Pra Catinat.
Descrizione
Lasciare qui l'auto nell'ampio parcheggio sulla destra.
La strada viene chiusa dal 30 ottobre al 31 maggio dell'anno successivo poco sopra Pra Catinat.
Si imbocca a destra una vecchia strada militare ( cartello “Monte Pelvo”) che porta al Corpo di guardia Falouel, un’originale costruzione cubica, ormai ridotta ai soli muri perimetrali.
Si continua a salire , ora su sentiero, passando sotto a un ripetitore. La traccia, sempre molto ripida, punta ora verso la cima, ne taglia in diagonale tutto il versante Sud su ampi prati ripidissimi e raggiunge la cresta Est al Colletto del Pelvo 2637 m. Da qui si volge a sinistra poco sotto il filo di cresta, sempre su sentiero ripidissimo e roccette, e infine si sbuca su un ampio prato e poco dopo si raggiunge a sinistra la panoramica vetta.
- Cartografia:
- Fraternali n° 3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/03/2023 TO, Fenestrelle D+ 850 m E Varie
Serre Marie (Forte) da Fenestrelle, anello per Pequerel, Puy, Usseaux, Lago di Laux

24/02/2019 TO, Fenestrelle D+ 550 m E Sud
Puy e Pequerel (Borgate) da Fenestrelle, anello

09/09/2023 TO, Usseaux D+ 600 m EE Nord-Ovest
Français Pelouxe (Monte) dal Colle delle Finestre

12/12/2014 TO, Usseaux D+ 250 m E Tutte
Usseaux – Il Sentiero dei Pensieri

28/02/2020 TO, Usseaux D+ 434 m E Sud-Est
Alpe (Pian dell’) da Usseaux

13/11/2021 TO, Usseaux D+ 894 m E Sud
Assietta (Testa dell’) da Pian dell’Alpe

14/01/2023 TO, Usseaux D+ 650 m E Sud
Pintas (Monte) da Pian dell’Alpe

25/06/2023 TO, Fenestrelle D+ 600 m E Est
Ridotta d’Andourn da Fenestrelle

24/05/2023 TO, Usseaux D+ 650 m E Sud-Est
Col (Roc del) da Usseaux

02/08/2023 TO, Fenestrelle D+ 1110 m E Nord
Angioli (Rocca degli) da Fenestrelle, anello per Bric Maria e bergeria Balma

Servizi


Alpe Pintas Ristorante
Usseaux
La Placette Ristorante
Usseaux
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
Souvenir Rifugio
Usseaux
Edelweiss Ristorante
Usseaux
Il Nido dell’Aquila Ristorante
Usseaux