
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1323
- Quota partenza (m)
- 2000
- Quota vetta/quota (m)
- 3323
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- EE/F
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- sentiero segnato con cerchi bianchi e rossi
Località di partenza Punti d'appoggio
Dall’alpe Campo Moro si segue il sentiero per il rifugio Cristina (1 h).
Arrivati di fronte al rifugio, si piega a sinistra, su ampio sentiero. Percorse poche decine di metri, in corrispondenza di un pannello informativo, si trova la scritta “Passo degli Ometti” in vernice rossa su una pietra. Il sentiero si stacca a destra e sale, attraversando un pianoro prima di piegare ulteriormente a destra e percorrere una lunga pietraia. Al termine della pietraia, si continua a salire verso destra fino al passo degli Ometti (2760 m). La traccia piega a sinistra (NE) e si tiene al di sotto della cresta.
Si arriva in prossimità della bastionata rocciosa che chiude la vedretta dello Scalino e si prende il canalone detritico sulla sinistra (bolli) che si segue integralmente fino ad arrivare alla cresta (grossi ometti). Da qui, si piega a sinistra e per roccette più salde (ometti) si arriva infine alla vetta del Pizzo Scalino.
Discesa per lo stesso percorso.
30/08/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Caspoggio (Bocchetta di) dalla Diga di Campo Moro, anello Rifugi Carate Brianza, Marinelli, Bignami

Marinelli (Punta) dalla Diga di Campo Moro

Forbici (Monte delle) dalla Diga di Campo Moro

Moro (Sasso) dalla Diga di Alpe Gera

Caspoggio (Bocchetta di) dalla Diga di Campo Moro, anello per il Rifugio Marinelli e Vallone di Scerscen

Spondascia (Monte) da Campagneda, anello per il Passo di Campagneda

Bignami Roberto (Rifugio) dalla Diga di Campo Moro, anello della Diga di Alpe Gera
Fasso (Lago) e Rifugio Bignami dalla Diga di Alpe Gera, sentiero Glaciologico Luigi Marson
Canfinal (Piz) o Cresta delle Ruzze dalla Diga Campo Moro, anello per Lago di Gera, Pas Canfinal e Val Polschiavina

Fontana (Cima) dalla Diga di Alpe Gera
