
Dal parcheggio di Thumel si prende il sentiero per il rifugio Benevolo e, attraversato il torrente, si devia alla sinistra percorrendo il sentiero 12 che risale il vallone della Grand Vaudala sino al Col Rosset. Dall’insellatura si devia a destra seguendo la traccia che si dirige verso la cresta che, all’inizio, si affronta passando senza difficoltà alla destra del primo affioramento roccioso; raggiunto un piccolo colletto si sale un primo breve tratto ripido su roccette e sfasciumi mobili tenendo la destra del filo. Raggiunto il filo di cresta ci si sposta sul versante piemontese salendo un piccolo camino (ometto) dopo il quale si compie un traverso esposto per poi riprendere il filo; lo si percorre per qualche metro dopo di che si scende di qualche metro sulla sinistra per aggirare su detriti e rocce rotte una puntina rocciosa (esposto) dalla quale si ritorna in cresta. Seguendo la labile traccia si supera direttamente o si aggira a sinistra una roccia isolata giungendo ad un colletto posto sotto la cima (3046 m); da questo si sale un breve ma ripido tratto di terriccio arrivando ad una tozza punta dalla quale di perviene ad una successiva, l’ultima, che si aggira scendendo sulla sinistra (esposto) per risalire subito un ripido canalino di terriccio dopo il quale si cammina comodamente per raggiungere la Punta Rosset (3110 m). Ora non resta che percorrere la semplice dorsale che porta alla vetta della Grand Vaudala (3274 m). In discesa si raggiunge il colle tra le due Vaudala e si scende a destra verso la pietraia che si attraversa a sinistra (eventuali nevai residui) scendendo senza percorso obbligato su detriti mobili traversando sempre leggermente verso sinistra (delicato); da queste pietraie si individua un piccolo dosso dove si trovano gli ometti ed i bolli gialli (vedi foto) che col tracciato del “vecchio” sentiero 13B conducono al rifugio Benevolo. Da questo, col sentiero “autostradale”, si ritorna al parcheggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Leynir (Col) da Thumel

Gran Vaudalaz (Punta Sud) da Thumel per il Colle Nivolettaz

Traversiére (Becca della) da Thumel, anello per i Rifugi Benevolo, Bezzi, Chalet de l’Epèe (3/4 gg)

Traversiére (Becca della) da Thumel per il Colle Bassac Déré

Bassac Nord (Colle) da Thumel

Benevolo Gian Federico (Rifugio) da Thumel

Rosset e Leynir (Colli) da Thumel, anello

Blanc (Truc) da Thumel

Tsambeina (Becca) da Thumel

Palettaz sud (Punta) da Thumel

Servizi


Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale