
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 1768
- Quota vetta/quota (m)
- 3130
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- EE
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 13b
Località di partenza Punti d'appoggio
Accesso al rifugio dalla località Thumel (dove si lascia l’auto) con la ex mulattiera contrassegnata con il segnavia n.13.
Dal rifugio seguire il sentiero contrassegato con il segnavia n.13 per poi risalire il versante erboso che conduce all’alpeggio Basei a quota 2309m. Si prosegue in direzione S-SE seguendo il corso della Dora di Rhemes fino a lasciare il tratto erboso per iniziare il sentiero a carattere morenico che svoltando a sinistra (destra orografica) guadagnerà costantemente quota su pendii detitrici. Da qui una magnifica vista sul ghiacciaio di Lavassey e sulla testata della Val di Rhemes vi accompagnerà per tutto il viaggio. Poco sotto la cresta spartiacque ci si sposta sulla sinistra per poi con un unico tornante ritornare sulla destra e arrivare così al colle ormai ben visibile.
29/07/2009
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bassac (Colle) da Usellieres

Leynir (Punta) da Thumel e il Col Rosset

Taou Blanc o Tout Blanc (Monte) da Thumel

Bassac Derè (Colle) da Thumel per il Rifugio Benevolo e ilLago Goletta

Gran Vaudalaz (Punta Nord) da Thumel per il rifugio Benevolo
Goletta (Lago) da Thumel per il Rifugio Benevolo

Tsambeina (Becca) da Thumel

Blanc (Truc) da Thumel

Leynir (Col) da Thumel

Traversiére (Becca della) da Thumel per il Colle Bassac Déré

Servizi


Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale