
Dal colle si prende a sinistra la traccia (tacche vernice gialla) che segue la cresta di sfasciumi. Dove il terreno diviene ripido si attraversa a dx (direzione Val Guil) superando per facili roccette la bastionata rocciosa.
Il percorso riprende verso sinistra camminando su terreno detritico sino alla base di un risalto roccioso, ove in una frastagliatura di roccia si trovano i resti di un bivacco in legno. La cresta diviene ora piu’ affilata e si giunge in vista del gendarme che precede la vetta. Alcuni passi su rocce lisce (lato Guil), comunque con possibilita’ di protezione a spit, conducono alla sommita’ del gendarme, da cui si scende disarrampicando (lato valle Po) con alcuni passi un po’ esposti (II+, spit con anello di calata).
Percorrendo ancora poche decine di metri si perviene alla croce sommitale ormai ben visibile.
- Bibliografia:
- In Cima Nelle Cozie Meridionali, Ed. Blu
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gastaldi (Punta) Cresta Est

Lobbie (Cima delle), cima NE da Pian del Re per i passi Gallarino, Calatà, Duc e la normale del canale NO

Due Dita (Punta) Torre Sud

Gastaldi (Punta) Via Normale da Pian del Re

Giacoletti (Passo) Traversata Pian del Re – Vallanta

Monviso Cresta SO dal Colletto Pensa e traversata dal Dado di Vallanta

Roma (Punta) da Pian del Re

Traversette (Punta delle) da Pian del Re

Granero (Monte) da Pian del Re per il Buco di Viso e il colle Luisaras

Barracco (Punta) da Pian del Re per il versante O e cresta S

Servizi


Ghincia Bastour Rifugio
Crissolo
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
Vallanta Rifugio
Pontechianale
Viso Rifugio
Ristolas
Alpetto Rifugio
Oncino
La Capanna Ristorante
Crissolo
Polo nord Ristorante
Crissolo
Serenella Ristorante
Crissolo