
Dal parcheggio si prosegue, dritti, sulla strada asfaltata fini ad incontrare (destra) una evidente mulattiera con l’indicazione Le Gran Balcon (foto). Si prosegue su questo ottimo sentiero seguendo le indicazioni Trail 6 7 8 9 e poi quelle per il Pas de la Fanfare. Fino al wtp DRITTO (vedi foto) non ci sono problemi; a questo punto il sentiero diventa una curva di levello che attraversa parecchi ripidi canaloni dove aumenta l’esposizione e le frane lo hanno rovinato (comunque è sempre presente), qui diventa EE. Bisogna aver parecchia sicurezza dei passi da fare. Nella cartina, questo tratto, è indicato in rosso. Superato questo tratto impegnativo si prosegue facilmente fino al Pas de la Fanfare. Qui si volta a sinistra e per una labile traccia si raggiunge la vetta dove, nel tratto finale, sono presenti alcuni passaggi da fare con l’utilizzo delle mani (EE). Ridiscesi al Pas, se non si vuole ritornare per la via di salita, si prosegue per la Tete des Fourneous (indicazioni) e dalla vetta si prosegue per cresta (ottimo sentiero) fino alla Station du Chalvet. Si prosegue scendendo a destra degli impianti seguendo le indicazioni del Trail 7 8 9 su facilissimo sentiero fino alll’incrocio della via di salita wtp DRITTO. Da qui rientro facile al parcheggio.
- Cartografia:
- IGN 3536 OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Plane (Monte la) da Montgenevre per il Vallon dei Mandarini e Col Guignard

Janus (le) da Montgenèvre e il Fort du Gondran

Forneous (Tete des), le Grand Chalvet da Montgenèvre

Chenaillet (le), Monte Gimont, Monte la Plane da Montgenèvre, anello dei Monti della Luna

Rocher Diseur (Sommet du) Le Grand Balcon

Rocher Deseur (Sommet du) da Monginevro
Verde (Colletto) da Montgenèvre per il Colletto Guignard

Chenaillet (le) da Montgenèvre

Rochers Charniers (Pointe des) da Monginevro per il canalone S-O

Rochers Charniers (Pointe des) e Pointe de Chalance Ronde da Montgenèvre per il Passo dell’Asino
