
Seguendo il sentiero di fatto si percorre la valle dei Mandarini normalmente più frequentata come fuoripista invernale; usciti dal secondo tratto di bosco si arriva ad un ampio pianoro ed il panorama si allarga a tutta la valle. Dopo qualche centinaio di metri lineari si incontrano due gevidenti ometti che segnano la svolta a sinistra da percorrere verso l’evidente colletto Guignard. Si abbandona così un sentiero marcato a favore di tracce di sentiero un pò rade; il sentiero diventa nuovamente evidente man mano che si continua a seguire il percorso; giunti al colletto ignorare l’indicazione verso sinistra per Punta la Plane e mantenersi a destra sul il filo di cresta, sempre in salita. Poco dopo, sulla sinistra, è evidente la traccia di sentiero che scende sul versante delle piste da sci di Claviere. Ignorare anche questo bivio e mantenersi sul crinale prima erboso poi roccioso; qui termina la parte escursionistica ed inizia quella più “alpinistica” anche se i passaggi con molto probabilità si avvicinano a stento al secondo grado. Si segue il filo logico della cresta, anche se in alcuni punti l’impressione è che non vi sia un passaggio possibile; guardando con attenzione un passaggio è sempre possibile sia in salita che in discesa; prestare attenzione a due discese esposte ma ricche di appigli, tutto sommato stabili; per sicurezza una corda da 30mt potrebbe essere utile. Tra sali e scendi della cresta il dislivello complessivo è stimabile in circa 750-800mt, infatti per raggiungere il Colletto Verde si scende di circa 50 mt. Giunti al colletto si può rientrare sia dal lato Monginevro-Valle Mandarini oppure effettuare un anello da Val Gimont verso Claviere e sfruttare una pista da sci per rientrare al parcheggio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chenaillet (le) da Montgenèvre

Gimont (Mont) o Grand Charvia da Montgenèvre per la Valle dei Mandarini e il Colletto Verde

Rochers Charniers (Pointe des) da Monginevro per il canalone S-O

Chaberton (Monte) da Montgénevre per il Colle dello Chaberton

Rochers Charniers (Pointe des) e Pointe de Chalance Ronde da Montgenèvre per il Passo dell’Asino

Trois Scies (Pointe des) da Montgenevre per il Colle dello Chaberton

Curé (Pas de) da Montgenevre per il Col des Trois Frères Mineurs

Lauzin (Pic du) da Montgenevre, anello per Pointe Dormillouse, Grand Chalvet, Serre Thibaud

Trois Freres Mineurs (Col des) da Claviere per il Vallon des Baisses

Rocher Deseur (Sommet du) da Monginevro
Servizi


La vachette Bar
Montgenèvre
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
Terre Rouge Rifugio
Cervières
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese