
attraversare i prati incrociando la sterrata Monginevro-Pian del sole in loc. Le Moulin Vieux 1830. salendo la pista da sci per cento metri, a sinistra sentiero indicazione “Collet Vet – Cime de la Plane” seguire il sentiero-mulattiera dir. S fino a q.2040, qui al cartello Montgenevre su grosso larice, lasciare la mulattiera e salire il sentiero a sinistra dir. E e poi S che sbuca su terreno piu aperto con ceespugli di ginepro fino a q 2300 ca bivio (a destra Collet Vert), andare a sinistra vs l’evidente Collet Guignard superando un tratto pietroso. Qui seguire il cartello Cime de la Plane che indica il sentiero che sale verso N-NO e raggiunge infine la cima con in giro in cresta vs S. Balcone eccezionale sul vicino Chaberton e montagne dell’alta val di Susa e confluenti. Ritorno per la via di salita, oppuure traversata dnel vallone di Gimont, andando a prendere il sentiero leggermente a Sud del colle a q. 2467
- Cartografia:
- Fraternali n.2 Alta Val Susa e Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Noire (Tete) e Tete des Fourneous da Montgenevre

Janus (le) da Montgenèvre e il Fort du Gondran

Forneous (Tete des), le Grand Chalvet da Montgenèvre

Chenaillet (le), Monte Gimont, Monte la Plane da Montgenèvre, anello dei Monti della Luna

Rocher Deseur (Sommet du) da Montgenèvre ok

Verde (Colletto) da Montgenèvre per il Colletto Guignard

Chenaillet (le) da Montgenèvre

Rochers Charniers (Pointe des) da Monginevro per il canalone S-O

Chaberton (Monte) da Montgénevre per il Colle dello Chaberton

Rochers Charniers (Pointe des) e Pointe de Chalance Ronde da Montgenèvre per il Passo dell’Asino
