
Da Thures si percorre la strada di solito innevata, fino a Rhuilles. Si attraversa il ponte sul Torrente Thures e si risale per boschi e prati fino alle Grange Chabaud. Si prosegue fino alla quota 2150 m posta tra il colle Begino e il monte Giaissez per poi piegare a SE imboccando l’ultimo vallone sulla sinistra, prima del col Chabaud. Si rimonta il vallone della Dormillouse, inizialmente molto dolce e, quasi al fondo, si appoggia sulla destra, raggiungendo la cresta della Dormillouse con un breve pendio leggermente più sostenuto. Raggiunta l’anticima con la croce quotata 2908, per raggiungere la cima vera e propria occorre scendere per qualche metro alla depressione sottostante in direzione del Terra Nera. Dopodiché percorrendo la comoda dorsale, sempre sul lato francese, si tocca la cima vera e propria, piccolo ometto di pietre.
- Cartografia:
- IGC Valli di Susa Chisone Germanasca 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fournier (Cima) dalla Val Thuras per il Col Chabaud

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras, per le cime Dormillouse e Viradantour e Colletto Clausis

Giassiez (Monte) o Giaissez dalla Val Thuras

Bosco (Cima del) da Thures

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras

Chabaud (Colle) da Thures

Saurel (Cima) da Bousson

Fournier (Cima) da Bousson, anello per Thures, Col Chabaud, Lago Nero

Fournier (Cima) da Bousson

Bousson (Col) da Bousson per il sentiero forestale

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese