| | Verso I Canti. | | I Canti Immacolati. | | Il Cerro Torre dei Canti. | | La mia traccia alle spalle. | | | | La Madonnina dei Canti , in trincea anche lei. | | Goduria allo stato puro.
| | Salendo verso Artavaggio. | | Passo al bel roccolo della Sella 1370mt. | | Ancora lontane le mie mete di oggi. | | Arrivo all'inizio dei Piani d'Artavaggio. | | In rosso la traccia di salita, in verde quella di discesa. | | | | Ultimi metri. | | Arrivo sul cupolone di Cima di Piazzo. | | Dalla Cima Di Piazzo, in rosso la salita in verde la discesa. | | Ora tocca al M.Sodadura, in rosso la salita sulla cresta NO, in verde la discesa sulla cresta SO. | | Salendo in cima per la cresta NO. | | Ritorno al tramonto.
| | | | Rif.Azzoni a P.ta Cermenati. | | | | Passo al Rif. Resegone 1260mt. | | | | | | Dopo il Resegone traverso anche verso Costa del Palio. | | Ultimi metri verso la bocchetta di cresta. | |
| | Partenza da Pizzino su ottima traccia. | | In verde la traccia per la cresta SO. | | Sbucato ai Piani d'Artavaggio volto subito a dx verso la cresta SO. In rosso la traccia. | | Panorama sui Piani d'Artavaggio salendo la cresta SO. | | In salita sulla cresta SO. | | Il versante ovest del M.Sodadura mi attira come Ulisse alle Sirene. | | | | Da qui devo scendere a goccia. | | In pochi istanti sono già ai piedi del versante ovest. | | Panorama dal Rif.Casari sul versante ovest del M.Sodadura. In verde la salita sulla cresta SO. In rosso la discesa a goccia del versante Ovest. | | Al ritorno faccio un salto al Rif. Sassi-Castelli per salutare Massimo ed un prosecchino che va giù a meraviglia, per festeggiare questo 2021 ben iniziato. | | Mezzo alternativo per la discesa a Pizzino, devo proporlo al buon Giolitti di Gulliver, per inserire una nuova disciplina in piattaforma.