
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1050
- Quota partenza (m)
- 1614
- Quota vetta/quota (m)
- 2660
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- BR
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Da parcheggio di All’Acqua 1614mt. salire un breve tratto sulla strada e prendere sulla sx il sentiero sovente tracciato che oltrepassa su un ponticello il Ticino. Seguire la traccia traversando sulla dx fino alle baite Alpe Formazzora 1652mt., da qua si sale subito nel ripido bosco di larici soprastanti e con un traverso verso dx poco più in alto ci si porta uscendo dal bosco sui primi panoramici pendii che immettono nella Val Cavagnolo. Si prosegue poi senza problemi lungo l’evidente valle che con larghe balze passa prima sotto i rocciosi pendii del P.zo Grandinagia 2774mt. e poi sotto quelli del Poncione Cavagnolo 2821mt. portandosi più in alto all’evidente Bocchetta Poncione di Val Piana 2589mt. affacciandosi sulla spianata del Ghiacciaio di Valleggia. Da qui con un ultimo sforzo si sale il ripido pendio (max.35°) che porta sul panoramico crestone del Poncione di Val Piana.
- Cartografia:
- Val Bedretto
16/02/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chüebodenhorn da All’Acqua

Helgenhorn dalla Val Bedretto

Cristallina (Cima) da Ossasco

Castel (Lago) da Riale e il Rifugio Maria Luisa

Elgio (Punta d’) o Helgenhorn da Riale per il Lago di Toggia

Basodino (Monte) da Riale

Valrossa (Punta) da Riale

Arbola (Punta d’) dalla Diga di Morasco
Gesso (Rupe del) da Riale

Nefelgiù (Corno Orientale di) da Alpe Stafel per il Vallone di Nefelgiù

Servizi
