





Da Riale si sale al Rifugio Maria Luisa su stradina battuta oppure utilizzando le scorciatoie segnalate da bandierine.
Si prosegue raggiungendo la Diga e il Lago di Toggia che si costeggiano per breve tratto fino a quando i pendii a sinistra consentono la risalita.
Si prosegue per dossi e traversi, eseguendo un lungo spostamento verso destra fino a quando ci si porta sotto un’evidente bastionata rocciosa sotto cui si traversa su ripido pendio (attenzione!).
Si prosegue sempre a destra e con un ultimo traverso si raggiunge una ripida dorsale che si risale verso sinistra, fino a quando, spostandosi a destra, si intercetta il percorso che sale dalla Val bedretto (Svizzera).
Un ampio canalone permette di raggiungere la spianata posta poco sotto la vetta. Quest’ultima è costituita da un roccione di una decina di metri la cui sommità si raggiunge (attenzione, esposto) dopo aver depositato le ciaspole.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castel (Lago) da Riale e il Rifugio Maria Luisa

Basodino (Monte) da Riale

San Giacomo (Passo di) da Riale
Valrossa (Punta di) da Riale

Gesso (Rupe del) da Riale

Nefelgiù (Corno Orientale di) da Alpe Stafel per il Vallone di Nefelgiù

Arbola (Punta d’) dalla Diga di Morasco
Margaroli Eugenio (Rifugio) al Lago del Vannino da Canza nino

Clogstafel (Punta) da Canza per il Versante Nord
Arbola (Punta d’) da Canza
