Dal Ref. des Sarradets (o de la Brèche de Roland) si hanno due opzioni per scendere a Gavarnie.
La prima più facile scendendo a ritroso il percorso fatto nella tappa precedente che scende dal Col Sarradets il tratto di rocce montonate sotto il Glacier du Taillon fino ad arrivare al bivio a quota 2421mt. da li si prende il ripido sentiero tra rocce moreniche che scendono nella sottostante nella Vallée Pouey Aspe.
Arrivati nella valle si continua senza problemi scendendo a Gavarnie accompagnati nell’ultimo tratto dal bel panorama sul Cirque de Gavarnie. La seconda opzione più spettacolare ma anche un po’ più difficile scende dal Ref. des Sarradets (o de la Brèche de Roland) direttamente nel Cirque de Gavarnie in direzione est percorrendo il vallone che passa più sotto all’Echelle des Sarradets 2043mt. con cengia esposta per poi scendere fino all’Hotellerie du Circque dove si rientra comodamente a Gavarnie.
- Cartografia:
- Carte de Randonnées IGN n°4 Bigorre 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roland (Brèche de)

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie Tappa 4: dallo Chalet la Grange de Holle al Ref. des Espuguettes

Gavarnie (Cirque de) da Gavarnie

Roland (Breche de) da Gavarnie a Ordesa, anello per Puente de Los Navarros, Col Espèciéres

Espuguettes (Refuge des) da Gavarnie

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 5: dal Ref. des Espuguettes al Ref. de Pineta

Casco e Taillòn dal Rifugio di Goriz

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 7: dal Ref.de Góriz al Ref. de Bujaruelo

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 8: dal Ref. de Bujaruelo al Ref. des Sarradets (o de la Brèche de Roland)

Goriz (Rifugio) da Torla
