
Da Malga Bedole 1548mt. si sale la strada che porta in 15min. al Rif. Adamello Collini al Bedole 1640mt. dove si prende l’erto sentiero 212 che sale con numerose svolte portandosi subito in quota, arrivati a circa 2100mt. si traversa sui costoni rocciosi che portano al Rif.Città di Trento 2449mt. dove si continua scendendo brevemente verso il Lago di Mandrone 2403mt.
Dal lago si segue il sentiero segnalato da segni di vernice bianco rossi traversando verso la vecchia morena orografica di sx della Vedretta del Mandrone dove si traversa il tratto di rocce montonate che scendono in breve ad un visibile ponte che permette di scavalcare il rio di fusione del ghiacciaio.
Passato il ponte si sale sui primi nevai che immettono gradualmente sulla Vedretta del Mandrone poi lo si percorre salendo con attenzione portandosi più in su sul lato sx (dx orografica) arrivando ad una caratteristica alta falesia levigata dove si esce dal solco vallivo principale della Vedretta del Mandroine prendendo la traccia che sale al Rif. ai Caduti dell’Adamello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cresta della Croce (cima Giovanni Paolo II) versante Est + integrale cresta da Sud
Dosson di Genova, cime Centrale e Meridionale da Malga Bedole per il Rifugio Caduti dell’Adamello

Adamello (Monte) da Malga Bedole per la Vedretta del Mandrone e il Pian di Neve

Cannone dell’Adamello (Cima) da Malga Bedole per il Rifugio Caduti dell’Adamello

Cavento (Corno di) dal Rifugio Adamello Collini al Bedole
Monticelli (Cima) – Mafia Bianca

Presanella (Cima) Parete NE – Via Grandi

Cercen (Monte) Canale Nord

Presanella (Cima) Cresta NE
Presanella (Monte Nero di) – Una Via per Te Fatta in Tre
Servizi
