Dal rifugio si seguono le indicazioni perdendo un po’ di quota, per poi risalire tra pietrame e nevai fino a portarsi a cospetto della lingua glaciale a circa 3000mt. Da qui ci si mette in assetto alpinistico risalendo la lingua del ghiacciaio dove oppone meno resistenza, superando un tratto ripido di ghiaccio vivo e crepacciato con difficoltà che possono variare da anno in anno, visto il trend di arretramento. Terminati i crepacci si raggiunge un plateau che dove sale in direzione sud-ovest passando sotto la Venedigerscharte fino a raggiungere la rampa che immette sulla cresta sud-est, la si percorre in breve con un tratto di esile cresta nevosa fino ad arrivare alla grande croce di vetta. Panorama del circondario davvero meritevole.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Weissspitze dal rif. Eissseehuette per il Wallhorntoerl

Lasoerling dalla Lasnitzenalm

Grossvenediger dal rif. Defreggerhaus

Kreuzberg da Lerch

Seespitze Via Normale da Saint Jakob

Weibespitze Via Normale da Saint Jakob

Stanzlinge Deferegger Riegel da Lerch
