
Dettagli
- Dislivello (m)
- 970
- Quota partenza (m)
- 911
- Quota vetta/quota (m)
- 1875
- Esposizione
- Est
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Segnavia S.E.L. n°13
Si parte subito ripidamente passando tra gli ampi prati dove il sentiero incrocia più volte una stradina asfaltata e passa in prossimità di alcune abitazioni. Giunti in prossimità di un abbeveratoio si prende il sentiero a destra entrando nel bosco e raggiungendo un palo dell’alta tensione in località “Baitone di Palio”.
Il tracciato prosegue ora nel bosco con tutta una serie di saliscendi fino a quando una leggera rampa porta dapprima all’incrocio con il percorso della D.O.L. (Dorsale Orobica Lecchese, segnavia n°14 S.E.L.) e con il sentiero che sale dal Passo del Palio poi (segnavia n°17 S.E.L.).
Si segue quest’ultimo svoltando a sinistra e si prosegue in leggera salita uscendo dal bosco. Quì la salita si fa più ripida e su terreno in prevalenza ghiaioso.
Quando si raggiunge la cresta, si superano sulla destra delle roccette e in piano si raggiunge il rifugio Azzoni. Quindi, per mezzo di una scalinata, si guadagna la vetta del Resegone (1875m, 2:30h da Brumano).
- Cartografia:
- Kompass 105: Lecco - Valle Brembana
26/12/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Resegone – Punta Cermenati Canali di Bobbio, Valnegra, Comera

Giuff (Passo del)da Brumano, anello basso del Resegone

Resegone – Punta Cermenati da Brumano, traversata creste Sud-Nord

Giuff (Passo) da Fuipiano, anello del Resegone per la Valle Imagna

Costa del Palio (Rifugio) da Fuipiano

Resegone – Punta Cermenati da Stanga per la Cresta NE

Due Mani (Monte) da Fuipiano Valle Imagna

Corna Camozzera da Carevi Alti per la Passata

I Canti dalla Presa dell’acquedotto
Resegone – Punta Cermenati da Fuipiano, per la cresta dei Tre Faggi
