
Dal parcheggio della zona alta di Esino Lario in Via alle Grigne, si percorre alcuni tornanti della strada asfaltata del paese prendendo una strada sterrata e poi mulattiera che sale tra i boschi e sbuca sulla strada sotto Rifugio Cainallo. Da qui si percorre il tratto di strada asfaltato che sale al P.so Cainallo che si raggiunge in breve. Da qui si seguono le indicazioni ad una palina metallica “Sentiero delle Creste” iniziando l’altalenante e panoramico percorso di cresta che tocca in successione P.zo dei Cech1454mt.-P.so di Mudrogno 1332mt.-P.zo di Zirlaca 1408mt.-M.La Porta 1344mt.-B.tta di Cavèe (o porta di Parlasco) 1315mt.- q. 1475mt.-Cima di Cavedo 1504mt.-Cima di Dasio (Cima di Dass)1511mt. e la salita per il breve tratto attrezzato con catena e pioli al Sasso Mattolino 1508mt. dove inizia la discesa al P.so di Agueglio 1140mt. Giunti al passo in prossimità della piccola Chiesetta di San Defendente, si prende la stradetta che scende a delle baite innestandosi più sotto alla strada sterrata che riporta al paese di Esino Lario dove si chiude il bel giro ad anello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce (Monte) da Ortanella per i Monti Palagia, Eghen e Pilastro

Parlasco (Pizzi di) da Parlasco, anello

Parlasco (Pizzi di) da Parlasco

Bietti-Buzzi (Rifugio) dal Passo del Cainallo

Grigna Settentrionale o Grignone da Cainallo, anello per la via del Caminetto

Grigna Settentrionale o Grignone dal Passo del Cainallo per la via della Ganda

Croce di Muggio (Monte) da Vendrogno

Cucco (Monte) da Genico

Lierna (Alpe di) da Genico
Palone (Cima) da Prato San Pietro, anello
Servizi
