
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 1400
- Quota vetta/quota (m)
- 2409
- Esposizione
- Nord
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal parcheggio presso il passo del Cainallo si prende il sentiero per il rifugio Bogani, che taglia rimanendo in quota, con alcuni saliscendi, l’alta val dei Molini.Dopo una più marcata discesa, si attraversano dei canali marcati e si sale definitivamente nel bosco, passando da un alpeggio, fino al rifugio Bogani (1816 m).Da qui si seguono le indicazioni per il sentiero denominato “via della Ganda”, che conduce presto fuori dal bosco e risale per dossi attraverso un’estesa zona carsica.
Avvicinatisi alla cresta di Piancaformia, con una traversata ascendente a sinistra ormai su ghiaie, con qualche passaggio lievemente esposto ed attrezzato, si perviene ad un ampio canalone sotto la cima.
Lo si risale verso destra per ripide ghiaie ed in ultimo roccette con catene, fino alla cresta ed alla vetta.
08/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bietti-Buzzi (Rifugio) dal Passo del Cainallo

Palone (Cima) da Prato San Pietro, anello
Grigna Settentrionale da Rongio per la Val Cassina e Ferrata al Sasso dei Carbonari

Parlasco (Pizzi di) da Parlasco, anello

Croce (Monte) da Ortanella per i Monti Palagia, Eghen e Pilastro

Tre Signori (Pizzo dei)traversata da Margno a Gerola Alta
Cucco (Monte) da Genico

Era (Alpe) Sentiero del Fiume

Santa Rita (Rifugio) dall’Alpe Paglio e il Lago del Sasso
Croce (Monte) e Zucco Sileggioda Sonvico, anello
