
Dal Lago della Rovina, si attraversa l’area attrezzata per congiungersi, poco a monte, al sentiero che porta al Rifugio Genova (sentiero del Colle di Laura). Con infiniti tornanti e qualche passaggio attrezzato con corrimano e gradini (assolutamente privi di difficoltà), si sbuca sulla ex strada di servizio dell’Enel. Si prosegue verso destra fino ad immettersi sull’asfalto.
Arrivati in vista della galleria che permette l’attraversamento della diga del Chiotas, si prende a sinistra verso il Rifugio Genova e ci si porta sul ciglio della diga del Colle di Laura. Si segue le rotabile fino ad un bivio dove, sulla sinistra, si prende la deviazione per il Colle di Fenestrelle (2463).
Si percorre il sentiero che, con lunghi tornanti, risale il pendio erboso e porta verso l’intaglio del colle. Dopo una serie di saliscendi, si sbuca sull’orlo di una conca petrosa, sottostante l’ultima strettoia che conduce al passo.
Si continua lungo la traccia di sentiero fino ad arrivare al Colle. Qui a sinistra appare una traccia molto ben segnalata da ometti che risale pochi metri fin sotto le roccette della cresta. Ora si sposta a sinistra e si risale fino ad attraversare un piccolo canale roccioso sfruttando una elementare cengia che immette così su un pendio abbastanza ripido fatto di erba e roccette che sale fiancheggiando sulla sinistra la cresta rocciosa. Sempre seguendo gli abbondanti ometti si arriva alla crestina sommitale della Punta di Fenestrelle.
Non esiste una via obbligata, qui si possono seguire due vie: l’attacco diretto alle rocce sul filo di cresta (leggermente esposto, passi di I circa), oppure seguendo ancora gli ometti traversare a sinistra fino ad incontrare un evidente canalino roccioso (un caratteristico masso appoggiato crea una piccola finestrella, guardando verso l’alto) che, risalito con divertente e facile arrampicata, conduce all’ometto di vetta.
- Cartografia:
- Carta dei sentieri e dei rifugi 8 (Alpi Marittime e Liguri)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Franco Giorgio e Lorenzo al Baus (Bivacco) dal Lago della Rovina

Agnel (Cima dell’) dal Lago della Rovina

Chiapous (Cima del) dal Lago della Rovina per il Colle del Chiapous

Brocan (Lago) dal Lago della Rovina per il Rifugio Genova

Barbis (Rocca) dal Lago della Rovina

Chistafort (Punta) dal Lago della Rovina

Rovina (Colle della) dal Lago della Rovina

Fenestrelle (Colle di) dal Lago della Rovina

Brocan (Colle del) dal Lago delle Rovine, giro dell’Argentera per i Rifugi Morelli-Buzzi, Bozano, Remondino

Ghiacciai (Passo dei) da San Giacomo, anello per Rifugio Pagarì e colli dell’Agnel, del Sabbione, Vej del Bouc (3 gg)

Servizi


Ellena-Soria Rifugio
Entracque
Buzzi Rifugio
Valdieri
Regina Elena Rifugio
Valdieri
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
Balma Meris Rifugio
Valdieri
La casa regina Rifugio
Valdieri
Turismo Albergo
Valdieri