
Qui si posteggia nei numerosi parcheggi.
ATTENZIONE: Con strada innevata, questa è tenuta pulita solo fino a Terme di Valdieri (1368 m, ~6 Km prima) o a Tetti Gaina (1075 m, ~12 Km prima).
Da Terme di Valdieri si sale prima al Piano del Valasco, e quindi puntando al Rifugio Questa ma senza raggiungerlo, si inizia a salire nel Vallone di Prefouns, dove si supera l’ultimo tratto più ripido raggiungendo il Passo del Prefouns 2620 m.
Dal passo si perdono un centinaio di metri e si prende a traversare verso sinistra risalendo al Passo di Tablasses 2738 m.
Dal passo si segue la cresta spartiacque NE e si raggiunge la Testa Sud di Bresses 2820 m
Si scende dapprima il bellissimo pendio Sud fino al Colletto di Bresses 2618 m (cartello indicatore) dove si svolta a sinistra per scendere il ripido canale che porta al Lago Superiore di Fremamorta 2371 m. Si svolta a sinistra e su terreno ondulato, con qualche breve risalita, si arriva al Lago Inferiore 2359 m.
Si rimettono le pelli per risalire al Colletto di Valasco 2429 m.
Di qui bellissima e facile discesa lungo la Valle Morta fino al Piano di Valasco.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, giro dei Prefouns

Prefouns (Passo del) dal Piano del Valasco

Valasco (Colle del) da Pian del Valasco

Ghiliè (Cima) giro con discesa dalla parete NE della Cima di Mercantour

Argentera, Cima Paganini, Cima di Nasta traversata da Pian della Casa del Re

Mercantour (Cima di) per il Vallone del Ciriegia

Brocan (Cima di)da Pian della Casa, giro del Brocan per i canali O e SE

Brocan (Passo del)da Terme di Valdieri, giro dell’Argenter aper il Passo del Chiapous (2 gg)

Ghiliè (Cima) e Cima di Mercantour da Pian della Casa del Re, anello

Fremamorta (Cima di) da Pian della Casa del Re
