| | In vista della cima | | dorsale seguita in discesa | | Nei pressi della baita | | Valcasotto | | Dalla cima, il mare e la Corsica | | La PICCOLA croce di vetta
| | Fuori dal bosco sopra Saccona | | Verso la Punta Prarosso | | Le costruzioni sotto la rocca Turi | | Ultimo tratto prima della Cima dell'Angiolino | | La cresta dall'Angiolino al Vaccarezza | | Il sentiero dell'angiolino dopo l'Alpe Frigerola
| | Il percorso dall'Alpe Portia | | Il percorso dal terzo ometto in cresta | | Punta dell'Adois | | Parte finale di salita | | Ben visibli i grossi ometti sulla cresta | | Punta dell'Adois con la Lunella
| | Imbocco del vallone che porta alla Viraysse | | I tornantini finali | | Discesa esposta e spettacolare | | Al col du Vallonet | | Pont Chatelet | | discesone!!!
| | La strada verso le miniere | | Colletta Sellar | | Sentiero a piedi in salita, ma ciclabile in discesa | | Rocca Bianca | | Lago d'Envie | | Lago d'Envie | | Lago d'Envie
| | Salendo al Malamot | | Attimi di salita | | Un tratto impegnativo | | Al Forte Malamot | | La bellissima strada del Pattacreuse | | Spettacolare single track
| | Il canalino detritico da salire | | Ultimi metri della Piccola Ciamarella | | Renato sulla Piccola Ciamarella | | Salendo alla Chalanson | | Sulla Chalanson | | Pian Gias ancora innevato
| | Fine della strada, inizia il sentiero | | Il sentiero tra i prati | | Verso la cima | | Sulla cima del Thabor | | Uno dei pochi tratti pedalabili sotto la cima... spettacolo | | Bellissimo single track
| | Salendo al Bivacco | | Uno dei bei laghetti prima del bivacco | | Arrivo al Bivacco | | Mont Gelè alla sera | | Mettiamo piede sulla morena, ancora ben innevata | | Il breve ma ripido pendio finale
| | Salendo a Estoul | | Il colle è alla sinistra di Punta della Regina | | Colle Ranzola, ultimo breve tratto non ciclabile | | La piccola cappella votiva al Col Ranzola
| | La lunga tagliata verso il Gondran | | Le rampe panoramiche verso l'Infernet | | Fort de l'Infernet | | Fort de l'Infernet | | Ingresso al forte | | La bellissima strada militare | | Davanti al forte Gondran | | Le Janus | | Suggestivo passaggio in galleria
| | Poco dopo la partenza, il percorso è già soleggiato | | Parte mediana del percorso | | La rampa che dà accesso al ghiacciaio | | Bellissima parte finale | | Ultimi metri | | Panorama verso la Levanna Occidentale | | In cima con Renato63 e soci | | Distacco sotto la cima dell'Uja
| | Grandi panorami all'inizio della salita | | Scorcio della salita | | Il lago al colle | | La statua di San Bernardo | | Gran parte della salita vista dall'alto | | Muri di neve | | Etroubles
| | La valanga sulla quale si può salire | | Inizia la neve | | Il pendio di salita | | Pendio sotto la cima, più dolce del precedente | | Neve agli sgoccioli | | In cima | | La cresta verso la Punta di Valfredda | | Fioritura in cima
| | Primo tratto lungo le piste | | Passando sotto lo Chenaillet | | Appare la cima tra le nebbie | | La cima a pochi passi | | La breve crestina finale
| | Si pedala con questo scenario | | Il convento la Trappa | | Ultimo tratto ancora abbondantemente innevato | | La Croce di Envie | | Io e la Croce di Envie | | L'enorme Croce di Sanfront | | Panorama dalla Croce di Sanfront | | Rifugio Stefano Mulatero | | Ritorno al Monte Bracco | | Veduta di Barge e Rocca di Cavour | | Il Castello di Barge
| | Il tratto più ripido verso il Colletto | | Tantissime valanghe a pera sotto la cima Bonze | | Panoramica dorsale | | Danilo equilibrista in cima | | Panorama dalla cima
| | Nel bosco regna la crosta | | Cima del Bosco | | In vista della cima | | dorsale seguita in discesa | | Valcasotto | | Dalla cima, il mare e la Corsica | | Dalla Sella Morteis | | Dalla Costa della Mula alla cima | | Ultimo tratto un po' caotico | | altipiano sopra la bastionata | | Monte Servin dai pressi del Colle Vaccera | | Dal Monet Servin la cresta per il Gran Truc | | Monte Servin | | Dalla cima al colle Lazzarà | | Salita dal versante di Pian della Regina | | Discesa dalle piste di Crissolo | | La stradina nel bosco | | Il Ghincia Pastour dal monte Granè, salita dalla breve cresta | | Lungo la strada... poca neve | | Parte mediana del percorso | | Cresta molto lavorato dal vento | | Ultimo tratto di cresta | | Fuori dal bosco sopra Saccona | | Verso la Punta Prarosso | | Le costruzioni sotto la rocca Turi | | Ultimo tratto prima della Cima dell'Angiolino | | La cresta dall'Angiolino al Vaccarezza | | Il sentiero dell'angiolino dopo l'Alpe Frigerola | | Sopra Tornetti | | Poco oltre il mostro dell'Alpe Bianca | | Colle Pian Fum e Rocca Moross | | Colle Pian Fum | | Pilone votivo sul Roc Sapai | | Roc Sapai | | Punto sul versante est dove si lascia la dorsale | | Percorso dal grosso metto sul lato sud | | Ultimo tratto | | Fuori dal bosco di Colle San Giovanni | | La cresta verso la cima Imperatoria | | La cima della Torretta del Prete | | Scorcio di salita | | conca del Pra' oggi innevata | | Rifugio Willy Jervis | | Alpe la Rossa e Ciamarella | | Abbandonato il sentiero, si punta alla cima | | il versante di salita, visto dalla vetta | | Il percorso dall'Alpe Portia | | Il percorso dal terzo ometto in cresta | | Punta dell'Adois | | Parte finale di salita | | Ben visibli i grossi ometti sulla cresta | | Porta del Villano | | Il tratto finale visto dalla Porta del Villano, sullo sfondo il canalino | | Le roccette finali, meglio affrontarle direttamente | | Imbocco del vallone che porta alla Viraysse | | I tornantini finali | | Discesa esposta e spettacolare | | Al col du Vallonet | | discesone!!! | | Casotto Fumavecchia | | Alpe fumavecchia | | Certosa di montebenedetto | | in discesa ddalla cima | | | | I laghi e il Taou Blanc innevato | | Verso la Basei | | La "finestra" | | Il tratto con il canapone | | La strada verso le miniere | | Colletta Sellar | | Sentiero a piedi in salita, ma ciclabile in discesa | | Rocca Bianca | | Lago d'Envie | | Lago d'Envie | | Lago d'Envie | | Pian dei Frati, strada meravigliosa | | La cascata da raggiungere una volta lasciato il sentiero dell'Invergneux | | La Tersiva dalla base del ghiacciaio, a sx il passaggio per evitarlo | | La rampa prima del colle | | Quel che rimane del ghiacciaio | | traccia del 27/8/09 | | Dal colle del Pis al Colle Albergian | | Ultimi tratti di spinta prima del Colle Albergian | | La prima breve catena | | La cengia | | Bivacco Latellin sotto Punta Pinter | | Salendo al Malamot | | Attimi di salita | | Un tratto impegnativo | | La bellissima strada del Pattacreuse | | Spettacolare single track | | Il canalino detritico da salire | | Ultimi metri della Piccola Ciamarella | | Salendo alla Chalanson | | Pian Gias ancora innevato | | Fine della strada, inizia il sentiero | | Il sentiero tra i prati | | Verso la cima | | Uno dei pochi tratti pedalabili sotto la cima... spettacolo | | Bellissimo single track | | La meravigliosa strada militare | | Gli ultimi tornanti | | In cima | | L'inizio del sentiero di discesa | | Grande e Petit Aiguille Rousse (viste da Aiguille de Gontier) | | Salendo | | L'Aiguille de Gontier | | Laghetto glaciale | | Breve cresta finale | | La cima | | Ultimo tratto di salita | | Seracchi | | La salita alla Weissmies | | Quasi in cima al Mongioia | | Salita sulla cresta del Salza | | Le rocce inclinate prima della vetta | | Il vallone da cui siamo scesi | | La salita al Rifugio Casati | | Rifugio Casati e Gran Zebrù | | La prima parte della salita dopo il Rifugio Casati | | Alla base del pendio finale | | In vetta | | La cresta finale (21.08.08) | | La prima impressionante cascata | | Bosco incantato | | Uno dei tanti laghi | | Rifugio Deffeyes | | Ultimi metri sul crestone | | Ghiacciaio del Rutor e Monte Bianco dalla cima | | Percorso di salita | | La via di salita alla Becca di Monciair | | Il traverso delicato che dà accesso alla cresta | | Il ripido pendio finale | | La strada militare | | La vetta dello Janus | | Forte Janus | | Che ambiente! | | Salendo al Bivacco | | Uno dei bei laghetti prima del bivacco | | Arrivo al Bivacco | | Mont Gelè alla sera | | Mettiamo piede sulla morena, ancora ben innevata | | Il breve ma ripido pendio finale | | Colle la Roussa da Tornante 1165, sotto Pian Neiretto. | | Il M. Nery visto dalla Punta Regina | | Col Ranzola dall'alto | | La neve del 21 giugno | | Punta Regina dal col Ranzola | | Salendo a Estoul | | Il colle è alla sinistra di Punta della Regina | | Colle Ranzola, ultimo breve tratto non ciclabile | | La piccola cappella votiva al Col Ranzola | | L'estetica sagoma del Monte Avic | | La lunga tagliata verso il Gondran | | Le rampe panoramiche verso l'Infernet | | Fort de l'Infernet | | Fort de l'Infernet | | Ingresso al forte | | La bellissima strada militare | | Davanti al forte Gondran | | Le Janus | | Suggestivo passaggio in galleria | | Poco dopo la partenza, il percorso è già soleggiato | | Parte mediana del percorso | | La rampa che dà accesso al ghiacciaio | | Bellissima parte finale | | Ultimi metri | | Panorama verso la Levanna Occidentale | | Distacco sotto la cima dell'Uja | | Verso la Testa di Garitta Nuova | | torrente sopra Serre di Oncino | | Alla partenza | | Il valloncello di salita | | Grandi panorami all'inizio della salita | | Scorcio della salita | | Il lago al colle | | Gran parte della salita vista dall'alto | | Muri di neve | | Etroubles | | La valanga sulla quale si può salire | | Inizia la neve | | Il pendio di salita | | Pendio sotto la cima, più dolce del precedente | | Neve agli sgoccioli | | In cima | | La cresta verso la Punta di Valfredda | | Altimetria del percorso (www.salite.ch) | | Tratto della salita di Moncenisio | | Diga parzialmente vuota | | Paesaggio | | Spettacolo | | Testa Bernarda vista dal Mont de la Saxe | | Il pendio della Bernarda | | Grandes Jorasses | | Spunta il Dente del Gigante | | Primo tratto lungo le piste | | Passando sotto lo Chenaillet | | Appare la cima tra le nebbie | | La cima a pochi passi | | La breve crestina finale | | Pian del Frais | | Devastanti valanghe a Pian Gelassa | | C'era una volta una baita | | Si pedala con questo scenario | | Il convento la Trappa | | Ultimo tratto ancora abbondantemente innevato | | Panorama dalla Croce di Sanfront | | Rifugio Stefano Mulatero | | Ritorno al Monte Bracco | | Veduta di Barge e Rocca di Cavour | | Il Castello di Barge | | La prima parte lungo la pista battuta dal gatto | | Verso il colle dello Chaberton | | Itinerario Monte Ruissas, visto da Villaro | | salendo verso il Monte Thabor | | Un po' di neve al Col Lauson | | Cima del Gran Costa | | Il tratto ripido sotto il Col Lauson | | Pendii sostenuti verso la cresta | | I pendii saliti | | Itinerario Monte Ciriunda | | Il Santuario di Prascondù | | Il Santuario di Prascondù | | Oltre non si prosegue | | il vallone che sale verso il Monte Le Steliere (28-1-2007) | | Il tratto più ripido verso il Colletto | | Tantissime valanghe a pera sotto la cima Bonze | | Panoramica dorsale | | Danilo equilibrista in cima | | Panorama dalla cima | | Tornetti | | Almeno servono a qualcosa | | Le ex piste teatro della salita | | Cartolina da Tornetti | | Discesa lungo lo ski-lift | | La cima del Monte San Giorgio | | Sul tetto del Gias Baus dell'Ula | | Ultimi metri | | In cima | | La Gardiola vista dalla Certosa di Pesio | | Itinerario Monte Giulian | | passaggi estremi sotto alberi caduti | | Verso il Sapei | | Colle Arponetto, un disastro | | In cima al Sapei | | La dorsale di salita | | La cima del Colombano | | Bella discesa nella parte alta | | Accanto al rio dell'Agnello, la parte più ravanosa | | percorso di cresta, in fondo il Roccerè | | affascinante tratto della cresta | | La vetta dall'anticima | | La lunga cresta percorsa | | Dal colle di Valmala verso la cima | | la pianura cuneese innevata | | la croce del San Bernardo | | Itinerario Punta Leissè da Vetan | | La meta ancora lontana | | Pendio finale | | Nebbie in pianura | | Monbarone | | Senza parole