
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
50m
450m
Dal parcheggio di Meire Bigorie si segue la pista (sbarra) per l’alpe Tartarea. La pista risale la sponda di un vallone laterale a quello principale di Cervetto, quindi lo attraversa.
Qui la si abbandona per risalire il valloncello, che dopo un primo tratto ripido, spiana e piega verso SE.
Seguire il classico percorso che risale il ripido pendio nord direttamente verso la Cima di Crosa, raggiungendo un colletto a poche decine di metri a dx (O) della cima, sormontata da una croce.
- Bibliografia:
- R.Aruga. CDA. Sci Alpinismo tra Piemonte e Francia. N° 35 / Il Monviso freeride - Fabrizio Aloi - 2010 - Fusta editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/02/2022 CN, Oncino D+ 1172 m BS Nord-Est
Rasciassa (Punta) da Meire Bigoire

09/02/2013 CN, Oncino D+ 947 m MS Varie
Murel (Punta) da Meire Bigoire

12/12/2021 CN, Oncino D+ 849 m MS Nord-Ovest
Cervetto (Testa di) da Meire Bigorie

19/12/2009 CN, Oncino D+ 1048 m BS Nord
Roccenie (Monte) quota 2550 a S/E da Oncino

13/03/2021 CN, Oncino D+ 881 m MS Nord
Riba del Gias (Monte) da Meire Bigoire

10/04/2022 CN, Oncino D+ 914 m MS Nord
Crosa (Fortini di) da Meire Bigorie

25/12/2006 CN, Oncino D+ 1000 m MS Nord-Est
Pelata (Costa) quota 2476 m da Meire Bigoire

16/01/2010 CN, Oncino D+ 1100 m MS Varie
Garitta Nuova (Testa di) Traversata per Bigorie, Riba del Gias,Bric la Plata, Croesio

27/11/2009 CN, Oncino D+ 1200 m MS Nord-Ovest
Garitta Nuova (Testa di), Monte Riba del Gias, Testa di Cervetto da Meire Bigorie, anello per il Lago Luset

21/03/2015 CN, Oncino D+ 547 m MS Nord-Est
Bulè (Croce) quota 1827 m da Ruetto
2.6Km