
Dalla strada provinciale, all’altezza della frazione Chiesa (cartello) prendere a destra la strada che in pochi minuti raggiunge la borgata Mas del Bernard e, seguendo le tacche bianche e rosse della GTA, si imbocca una bella, anche se erta, mulattiera che risale verso nord tra radi frassini e ripidi pascoli, fino a raggiungere, nei pressi di graziose e curate grange, la carrozzabile ex militare, (che provenedo dal secondo tornante della provinciale dopo chiesa (m. 1.582 – cartello)), ed accorcia la gita).
Si segue la rotabile che, con ampie risvolte, sale tra i pascoli, fino ad un bivio (circa 2 ore): proseguendo diritti, in 10 minuti circa, si giunge alla panoramica Punta del Cavallo (m. 2290).
Tornati al bivio, in breve si perviene al Colle della Battagliola (m. 2250), ed il tracciato GTA scende a Pontechianale.
Proseguendo verso sinistra in dolce salita si perviene al colle del Ciat ed alla Punta della Battagliola (m. 2401, 15 minuti circa dal colle), con ampio panorama.
- Cartografia:
- Monviso 1:50.000 Ist. Geografico Centrale
- Bibliografia:
- Piera e Giorgio Boggia- La Valle Varaita- L'Arciere 1984 - In Cima - Cozie meridionali -L'Arciere 19
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelvo d’Elva da Chiesa per il Colle della Bicocca

Morfreid (Monte) da Chiesa di Bellino
Pelvo d’Elva anello da Ponte Pelvo per i Colli Camosciera e delle Sagneres

Pietralunga (Monte) da Balz, anello per il Colle Battagliola e Colle Bondormir

Gabel (Monte) da Sant’Anna

Passet (Monte) e Punta Grangia Ricarda da Pusterle inferiore

Cavallo (Punta del) da Pusterle inferiore, anello

Pietralunga (Monte) da Prafauchier per il Colle del Bondormir

Chersogno (Monte) dal Colle della Bicocca

Camoscere (Lago delle) dal Colle della Bicocca

Servizi


Alevè Rifugio
Pontechianale
Lou Saret Rifugio
Bellino
Il mulino delle fucine B&B
Casteldelfino
Semitoun B&B
Casteldelfino
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Leon d’oro Rifugio
Casteldelfino
Amistat Ristorante
Pontechianale