
Parcheggiato nella piazzetta di Chiesa di bellino si va verso il centro paese e si prende una strada sterrata a destra (bolli bianchi e rossi).
La prima parte fino a un torrente è poco pendente e su mulattiera.
Arrivati al torrente inizia un bel sentiero piuttosto ripido che passando tra alcune baite (ottimo panorama sul viso) porta al colle della Bicocca.
Dal colle si prende subito a sinistra per pratoni (qui la traccia è poco evidente) e arrivati a un colletto si seguono i bolli blu che indicano “Madonnina”.
Dal colle c’è un po’ di spostamento, per fare meno di 200 metri ci vogliono 40-45 min.
In cima palina blu e Madonnina in un piccolo santuario.
Per tutto il pezzo dal colle alla cima panorama apertissimo con Provo vicinissimo.
Attenzione NON c’è acqua sul percorso.
Discesa sul sentiero di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Battagliola (Punta) e Punta del Cavallo da Chiesa

Pelvo d’Elva da Chiesa per il Colle della Bicocca

Pelvo d’Elva anello da Ponte Pelvo per i Colli Camosciera e delle Sagneres

Pietralunga (Monte) da Balz, anello per il Colle Battagliola e Colle Bondormir

Passet (Monte) e Punta Grangia Ricarda da Pusterle inferiore

Cavallo (Punta del) da Pusterle inferiore, anello

Chersogno (Monte) dal Colle della Bicocca

Camoscere (Lago delle) dal Colle della Bicocca

Pelvo d’Elva dal Colle della Bicocca, anello per il Monte Camoscere

Pietralunga (Monte) da Prafauchier per il Colle del Bondormir

Servizi


Alevè Rifugio
Pontechianale
Il mulino delle fucine B&B
Casteldelfino
Semitoun B&B
Casteldelfino
Lou Saret Rifugio
Bellino
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Leon d’oro Rifugio
Casteldelfino
Amistat Ristorante
Pontechianale