| abo | Schema di massima del percorso | abo | Primo tiro e scritta alla base | abo | Marco su L1 | abo | calata dal gendarme di sx | abo | Sul diedro chiave di L3 | abo | Parte sommitale di punta Acuta | abo | In apertura su L6, il tiro più bello | abo | Percorso di massima su L6 ed L7 | abo | L7, spigolo finale | abo | Sommet
| abo | Panoramica dei picchi | abo | Il socio in salita sul picco meridionale | abo | Il socio in calata dal torrione Maria, a sx in basso la bella fessura di salita e dx la placchetta arancione di uscita | abo | Seconda calata dal picco centrale | abo | Sguardo indietro al picco centrale (sx), torrione Maria (al centro) e picco meridionale (a dx) | abo | Il lancio di corda | abo | Il percorso seguito sul picco N | abo | Picco settentrionale | abo | prima doppia spettacolare dal picco nord | abo | I passaggi caretteristici del picco N: a dx la forcella del masso incastrato e a sx quella del lancio di corda
| abo | Il panorama non manca | abo | Il socio sul muro finale di L2 | abo | Sullo strapiombo iniziale di L6 | abo | Il socio sulla placca di L6 | abo | Pilastrino finale di L7 (o L8 se si sosta dopo il traverso)
| abo | La cresta vista salendo alla colletta del Palavas | abo | sul facile diedro del primo tiro | abo | Sulla bella fessura di L4 | abo | Il tratto chiave della via | abo | Sulla variante di L7 | abo | Marco su L7 | abo | Pilastrino di L8 | abo | Secondo torrione | abo | Discesa delicata di L10 | abo | Marco sulla placca Jervis
| abo | L0 | abo | Su L1, da lì si va a sx a prendere il filo di sperone | abo | L2 bel camino-diedro facile | abo | Sulla placca di 4m di IV+ di L5 | abo | Sulla fessura di V-, chiave della salita | abo | IL socio in uscita da L7 | abo | Il gendarme da disarrampicare per arrivare al quarto salto | abo | Salendo il diedro di IV+ di L9 | abo | Da S7 lo sperone facile che porta al quarto ed ultimo salto della parete | abo | Traccia della via
| abo | Eperon Bouchier dalla partenza | abo | diedro-fessura di partenza | abo | Camino centrale | abo | Panorama dopo il traverso verso dx | abo | Fessura ad arco | abo | Verticalità parete | abo | Breve tiretto di V
| abo | il socio su L3 | abo | L4 prima del tetto | abo | Sulle lame di L6 | abo | Bel panorama a picco sulla valle dall'ultimo tiro | abo | Il socio sulla bella calata finale
| abo | Normale al Dado | abo | verso la punta del Dado | abo | Il Viso visto dal Dado | abo | il colatoio-cacatoio sotto il primo torrione sari | abo | il nevaio tra i primi 2 torrioni sari | abo | Il socio nell'aggiramento dei torrioni | abo | Il ghiacciaio di Viso con evidenti 2 delle 3 spaccature che lo percorrono
| abo | li spigolo visto arrivando a fontana carrera | abo | La partenza dello zoccolo (con l'ometto costruito) | abo | fino dello zoccolo e inizio dello spigolo vero e proprio | abo | Bei passaggi su roccia non male | abo | in vista della zona più esposta | abo | Verso la parte terminale dello spigolo
| abo | la sosta dopo il passo di III+ sul Bric: prima e dopo | abo | lungo la cresta SW del Bric: l'esposizione non manca | abo | dal Bric sguardo verso i Rocher Cornus | abo | Lungo la cresta Levi-Mezzodì | abo | Da punta Levi la cresta percorsa
| abo | la cresta da percorrere vista dall'anticima del furgon | abo | alla base della calata tra il Furgon e la Muta | abo | La cresta del Furgon da scendere per arrivare alla cresta di punta Muta | abo | la cresta verso punta Muta | abo | qualche passaggio interessante sulla cresta di punta Muta | abo | dalla Muta sguardo verso il Roc | abo | l'ultimo tratto di cresta per il Roc del Boucher | abo | dalla cima del Roc del Boucher sguardo sulla cresta percorsa | abo | percorso di massima (in blu il vallone di discesa)
| abo | primo tiro: una cascata | abo | socio sul primo tiro... condizioni un po' umide | abo | vista da S2 | abo | sul bombé di L2 | abo | bel panorama
| abo | in rosso variante Joseph e in blu N classica | abo | meringone a picco sul canale... | abo | nel canale | abo | alla base del canale sul plateau sospeso
| abo | Traccia itinerario (foto aprile 2018) | abo | condizioni parete dal basso | abo | rampa di raccordo tra i due canali bassi..la neve inizia a scarseggiare | abo | sotto al grande diedro ad arco | abo | schiarite in Francia | abo | Si parte | abo | nella parte più ripida del pendio sommitale sospeso | abo | Sciando sotto al gran diedro in piena parete | abo | Salto nella nebbia | abo | penultimo traverso di raccordo
| abo | si entra tra le pareti del canale: il panorama non manca | abo | Spigolo Bianciotto e canale | abo | nel canale | abo | panorama e ombre | abo | canale finale visto dall'alto | abo | ingresso
| abo | il crestone centrale da sotto | abo | il bel pilastrino di III | abo | in salita sotto il tratto più difficile | abo | bell'ambiente | abo | dall'uscita della via dii doi gabia il panorama non manca | abo | percorso
| abo | parte alta del canale vista dalla cima | abo | sopra la strettoia | abo | sguardo verso l'alto da sotto la strettoia | abo | parte alta del canale | abo | schema del percorso
| abo | prime curve sotto la cima | abo | ambiente sul pendio sospeso | abo | dalla selletta sguardo sul pendio sommitale | abo | la goulottina in basso dopo il mio passaggio | abo | traccia di discesa in rosso (in blu la variante diretta di salita) | abo | Al ritorno da batteria alta
| abo | Schema di massima del percorso | abo | Primo tiro e scritta alla base | abo | Marco su L1 | abo | calata dal gendarme di sx | abo | Sul diedro chiave di L3 | abo | Parte sommitale di punta Acuta | abo | In apertura su L6, il tiro più bello | abo | Percorso di massima su L6 ed L7 | abo | L7, spigolo finale | abo | Sommet | abo | Panoramica dei picchi | abo | Il socio in salita sul picco meridionale | abo | Il socio in calata dal torrione Maria, a sx in basso la bella fessura di salita e dx la placchetta arancione di uscita | abo | Seconda calata dal picco centrale | abo | Sguardo indietro al picco centrale (sx), torrione Maria (al centro) e picco meridionale (a dx)
| abo | Il lancio di corda | abo | Il percorso seguito sul picco N | abo | Picco settentrionale | abo | prima doppia spettacolare dal picco nord | abo | I passaggi caretteristici del picco N: a dx la forcella del masso incastrato e a sx quella del lancio di corda | abo | Sul diedro ammanigliato di L3 | abo | La bella lama di L6 | abo | L7 e tetto di L8 | abo | Il panorama non manca | abo | Il socio sul muro finale di L2 | abo | Sullo strapiombo iniziale di L6 | abo | Il socio sulla placca di L6 | abo | Pilastrino finale di L7 (o L8 se si sosta dopo il traverso) | abo | La cresta vista salendo alla colletta del Palavas | abo | sul facile diedro del primo tiro
| abo | Sulla bella fessura di L4 | abo | Il tratto chiave della via | abo | Sulla variante di L7 | abo | Marco su L7 | abo | Pilastrino di L8 | abo | Secondo torrione | abo | Discesa delicata di L10 | abo | Marco sulla placca Jervis | abo | Primo risalto della cresta | abo | Nuova sosta in cima al primo risalto | abo | Placca con variante sulla dx | abo | L0 | abo | Su L1, da lì si va a sx a prendere il filo di sperone | abo | L2 bel camino-diedro facile | abo | Sulla placca di 4m di IV+ di L5
| abo | Sulla fessura di V-, chiave della salita | abo | IL socio in uscita da L7 | abo | Il gendarme da disarrampicare per arrivare al quarto salto | abo | Salendo il diedro di IV+ di L9 | abo | Da S7 lo sperone facile che porta al quarto ed ultimo salto della parete | abo | Traccia della via | abo | Dallo spigolo a dx del camino malefico tutta la cresta da percorrere | abo | La torre SW, tratto chiave della salita | abo | Eperon Bouchier dalla partenza | abo | diedro-fessura di partenza | abo | Camino centrale | abo | Panorama dopo il traverso verso dx | abo | Fessura ad arco | abo | Verticalità parete | abo | Breve tiretto di V
| abo | il socio su L3 | abo | L4 prima del tetto | abo | Sulle lame di L6 | abo | Bel panorama a picco sulla valle dall'ultimo tiro | abo | Il socio sulla bella calata finale | abo | Normale al Dado | abo | verso la punta del Dado | abo | Il Viso visto dal Dado | abo | il colatoio-cacatoio sotto il primo torrione sari | abo | il nevaio tra i primi 2 torrioni sari | abo | Il socio nell'aggiramento dei torrioni | abo | Il ghiacciaio di Viso con evidenti 2 delle 3 spaccature che lo percorrono | abo | li spigolo visto arrivando a fontana carrera | abo | La partenza dello zoccolo (con l'ometto costruito) | abo | fino dello zoccolo e inizio dello spigolo vero e proprio
| abo | Bei passaggi su roccia non male | abo | in vista della zona più esposta | abo | Verso la parte terminale dello spigolo | abo | la sosta dopo il passo di III+ sul Bric: prima e dopo | abo | lungo la cresta SW del Bric: l'esposizione non manca | abo | dal Bric sguardo verso i Rocher Cornus | abo | Lungo la cresta Levi-Mezzodì | abo | Da punta Levi la cresta percorsa | abo | la cresta da percorrere vista dall'anticima del furgon | abo | alla base della calata tra il Furgon e la Muta | abo | La cresta del Furgon da scendere per arrivare alla cresta di punta Muta | abo | la cresta verso punta Muta | abo | qualche passaggio interessante sulla cresta di punta Muta | abo | dalla Muta sguardo verso il Roc | abo | l'ultimo tratto di cresta per il Roc del Boucher
| abo | dalla cima del Roc del Boucher sguardo sulla cresta percorsa | abo | percorso di massima (in blu il vallone di discesa) | abo | Impegnati sul passaggio chiave della via (foto Piero Bertotto) | abo | Il socio in salita sul Gemello | abo | prima calata dal Gemello | abo | primo tiro: una cascata | abo | socio sul primo tiro... condizioni un po' umide | abo | vista da S2 | abo | sul bombé di L2 | abo | bel panorama | abo | Cresta e Mars dalla bocchetta del lago | abo | in salita con la cresta sullo sfondo | abo | Dado lato dx | abo | Panorami piacevoli scendendo | abo | a metà cresta
| abo | mica male una cristalliera così | abo | La frana che si è mangiata due tratti di sentiero | abo | sguardo sull'entrata di sx | abo | in rosso variante Joseph e in blu N classica | abo | meringone a picco sul canale... | abo | nel canale | abo | alla base del canale sul plateau sospeso | abo | Traccia itinerario (foto aprile 2018) | abo | condizioni parete dal basso | abo | rampa di raccordo tra i due canali bassi..la neve inizia a scarseggiare | abo | sotto al grande diedro ad arco | abo | schiarite in Francia | abo | Si parte | abo | nella parte più ripida del pendio sommitale sospeso | abo | Sciando sotto al gran diedro in piena parete
| abo | Salto nella nebbia | abo | penultimo traverso di raccordo | abo | si entra tra le pareti del canale: il panorama non manca | abo | Spigolo Bianciotto e canale | abo | nel canale | abo | panorama e ombre | abo | canale finale visto dall'alto | abo | ingresso | abo | il crestone centrale da sotto | abo | il bel pilastrino di III | abo | in salita sotto il tratto più difficile | abo | bell'ambiente | abo | dall'uscita della via dii doi gabia il panorama non manca | abo | percorso | abo | parte alta del canale vista dalla cima
| abo | sopra la strettoia | abo | sguardo verso l'alto da sotto la strettoia | abo | parte alta del canale | abo | schema del percorso | abo | prime curve sotto la cima | abo | ambiente sul pendio sospeso | abo | dalla selletta sguardo sul pendio sommitale | abo | la goulottina in basso dopo il mio passaggio | abo | traccia di discesa in rosso (in blu la variante diretta di salita) | abo | Al ritorno da batteria alta