
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1000
- Dislivello avvicinamento (m)
- 200
- Sviluppo arrampicata (m)
- 110
- Esposizione
- Nord
- Grado massimo
- 5c
- Difficoltà obbligatoria
- 5b
Località di partenza Punti d'appoggio
La via parte subito a monte del sentiero, appena girato lo spigolo nord-est della montagna (fittoni resinati ben visibili sopra ad un alberino).
L1: Si sale l’evidente spigolo sulla sua faccia destra e poi si superano alcuni strapiombetti atletici. 35 m, 5a/5b
2L : Sopra la sosta per canaletti e placchette. Tratto delicato per alcuni spuntoni pericolanti e il fondo umido. 5a 30 m.
Qui la via Capanna-Ceragioli va a sx in un canalino erboso, con un traverso a dx sprotetto si va invece a prendere la S2 dell’Innominata (catena e fix).
3L : Breve tetto a sinistra della sosta, poi diedro tecnico e poco appigliato obliquante a sx. Infine rampa facile verso dx e sosta. 5c/b 25 m.
4L : Rampa esposta (fix), poi diedrino atletico che raggiunge un ballatoio. Traverso a dx esposto fin sotto a bella placca aerea che si sale verso dx (chiodi, passo del Gatto). 5a 25 m.
Risalire il bosco lungo una vaga traccia fino a raggiungere l’arrivo della ferrata, da cui si scende (meglio tenere il casco).
11/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Procinto (Monte) – Gioie e Dolori
Procinto (Monte) – Bacci e Abbracci

Procinto (Monte) – Diedro delle Sorprese

Procinto (Monte) – Gioie e Dolori

Procinto – (Monte) – Innominata con variante Anti-Innominata

Nona (Monte) Via dei Fiorentini
Procinto (Monte) Via Bastrenta
Nona (Monte) Via col Vento
Nona (Monte) Pilastro Flora
Piccolo Procinto – Via Dolfi-Lumini
