
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2700
- Sviluppo arrampicata (m)
- 420
- Esposizione
- Ovest
- Grado massimo
- 5b
- Difficoltà obbligatoria
- 3
Località di partenza Punti d'appoggio
Soste attrezzate e chiodi in via.
L'attacco è posto all'interno nell'evidente canale in corrispondenza di una strozzatura (1h)
Si salgono le placche sulla sinistra del canale, vicino ad una via attrezzata a spit, raggiungendone la sosta.
Si continua ancora in obliquo verso sinistra per due tiri di corda raggiungendo lo spigolo.
Si sale su roccia disturbata da licheni sino ad una bella placca. Superare la placca verso sinistra sino a pervenire ad una lama staccata. Superare la lama (IV+, non seguire i chiodi sulla destra) e il muretto sovrastante verticale ma ben appigliato (IV).
Proseguire ancora verticalmente superando un passaggio ad incastro (IV+) cui segue una bella placca che conduce ad un bel terrazzo a destra dello spigolo.
Altri tre tiri di corda sullo spigolo (III, IV) e si giunge poco sotto la sommità di un torrione, si aggira sulla destra per un canale in discesa sino ad una piccola selletta da cui a sinistra per rocce rotte con facili passaggi in breve si è in vetta.
Discesa dalla via normale.
26/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tablasses (Testa di) Classic

Nasta (Cima di) – Lupo Alberto

Nasta (Cima di) Mai dire IO

Valcuca (Cima di) – quota 2605 m Sperone Sud

Bresses (Testa Sud di) spigolo SSE dell’anticima – Via Noli-Piana

Nasta (Cima di) Bouquet des Amis

Nasta (Uja NO di) Morgana
Quota 2710 m via Primo sole

Specchio di Fremamorta Inox

Nasta (Cima di) Avancorpo Cuoco Crudele
