
Ma non ci avevo mai fatto caso.
Sono ca 300 mt di canale con pendenza dapprima sui 40° (100mt) e poi regolare sui 45° con qualche punto a meta' canale, e l'uscita, un po' sopra i 45°.
Attenzione agli isolotti di roccia.
Panorama e ambiente di grande qualità. Solitudine a due passi dalla folla di Bardonecchia.
Dalla piazza del mercato di Borgo vecchio attraversare il ponte sul torrente la Rho e seguire l’itinarario per il Poggio 3 Croci (strada 3 Croci) fino al tornante a quota 1900 da cui si diparte una stradina (poco visibile con innevamento) che conduce nello splendido anfiteatro sottostante la costiera punta 4 Sorelle / punta Gasparre.
Il canale è ben visibile senza possibilità di errore. Parte direttamente dalla punta Gasparre (anticima)
Senza percorso obbligato attraversare lo splendido pianoro con direzione Ovest, iniziando a rimontare verso l’evidente conoide e l’ingresso del canale.
Uscita più ripida verso destra su un colletto posto sotto l’anticima NE della Gasparre.
Di qui volendo in meno di 10 min. si raggiunge la cima ( ca. 15 mt più alta) con piacevole e facile cresta quasi pianeggiante
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Melchiorre (Punta) Canale NE

Gasparre (Punta)Canali della parete Nord-Nord/Ovest

Gallina (Passo della) Versante Nord

Quattro Sorelle (Punta) Manovre Differenziali

Melchiorre (Punta), anticima SE Couloir sud
Quattro Sorelle (Punta) Couloir Est
Gasparre (Punta) versante S, canali NO e anticima SE di Punta Melchiorre

Vallone (Cima del) parete SO diretta

Nera (Punta) Canale Est-Sud-Est

Baldassarre (Punta) Canale Est, La Legge della Eelle

Servizi


Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
Escarton Ristorante
Bardonecchia
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
Aquila Nera Ristorante
Bardonecchia
Chalet della guida B&B
Bardonecchia
Guido Rey Rifugio
Oulx
Dell’Orsa Bar
Oulx