


Dettagli
- Dislivello (m)
- 1135
- Quota partenza (m)
- 1525
- Quota vetta/quota (m)
- 2657
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà tecnica
- 4.1
- Esposizione
- E2
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Selleries
Note
50m
100m
1.7Km
1.7Km
1.7Km
2.7Km
4.7Km
5.2Km
5.2Km
5.2Km
2.6Km
2.7Km
2.7Km
2.7Km
2.7Km
2.7Km
2.7Km
3.3Km
4.5Km
4.6Km
Stretto e breve canalino che solca rettilineo il versante nord-ovest della q. 2657m. Pendenze di 40-45° su 150m, percorso stretto e uscita via via più morbida nell'imbuto finale. E' possibile percorre il canale in boucle dopo essere saliti dal catino sud o ancora dal versante sud-est della montagna al di sopra del lago la Manica.
Avvicinamento
Da Selleiraut (non sempre raggiungibile in auto in pieno inverno) salire lungo il sentiero che porta a gr. Les Ors, Sors e quindi al rifugio Selleries. Dal rifugio continuare a salire verso nord in direzione nord e quindi deviare verso dx come per i classici itinerari del colle del Sabbione e della P. Pian Paris. Una volta entrati nel vallone di Malanotte puntare al versante nord della q. 2657m.
Descrizione
Risalire il canalino su pendenze costanti di 40-45° e un tratto di una 30ina di metri piuttosto stretto e contornato da uno scudo roccioso. Si esce su pendenze più morbide (40°) nell’imbuto finale e di lì si esce sulla cresta poco ripida che porta alla q. 2657m (ometto di vetta e statuina).
Discesa lungo l’itinerario di salita.
- Storico:
- Non si trovano info sulla prima discesa. Sceso da A. Corno il 4/1/2020, gradazione proposta 4.1/4.2 E2.
abo
04/01/2020
04/01/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/04/2018
TO, Roure
D+ 1280 m
5.1, E3
Ovest
Cristalliera (Punta) Canale del Torrione

04/01/2017
TO, Roure
D+ 1280 m
4.2, E3
Sud-Est
Cristalliera (Punta) Canale SE, Fog Free

05/01/2019
TO, Roure
D+ 1500 m
4.3, E3
Sud
Rocciavré (Monte Cima Orientale) Canale a esse

18/02/2009
TO, Roure
D+ 1000 m
4.1, E2
Sud-Est
Curbasiri (Punta), (Bocciarda su IGM) da Gran Faetto

12/01/2019
TO, Roure
D+ 1500 m
4.1, E2
Sud
Rocciavré (Monte, Cima Occidentale) Gran Diedro Sud

25/03/2016
TO, Roure
D+ 1340 m
3.3, E1
Sud
Plate (Monte delle) Diretta Versante Sud

03/01/2017
TO, Roure
D+ 1350 m
4.1, E2
Est
Aquila (Becco dell’) Versante est

08/04/2017
TO, Fenestrelle
D+ 1200 m
4.2, E2
Ovest
Orsiera (Monte, Punta Sud) Canale Ovest (variante)

06/01/2020
TO, Fenestrelle
D+ 1200 m
II, 4.1, E2
Sud-Ovest
Orsiera (Monte, punta Sud) Parete SO

12/02/2020
TO, Fenestrelle
D+ 1100 m
4.3, E3
Sud-Est
Pelvo di Fenestrelle (Monte) Versante SSE (Comba delle Cialme)

Servizi


Amici Albergo
Roure
Serafin Rifugio
Roure
Cantina pradamont Ristorante
Roure
Iclò (da Fish) Ristorante
Roure
I tre scalin Ristorante
Roure
Maison Mariot B&B
Roure
Lion Albergo
Roure
La Peiro Douco B&B
Roure