
La cima del monte Querellet può essere raggiunta da Sestriere attraverso due itinerari:
1. Si segue il percorso per il monte Sises e si percorre la cresta, esposta sul lato del vallone del chisonetto (Est), in direzione Sud fino in vetta. Per la discesa si ripercorre la cresta e si scende lungo il Sises.
2. Si procede in direzione del vallone del chisonetto seguendo l’itinerario per la Rognosa e a circa metà vallone, giunti sotto al passo di san giacomo, si segue il percorso che risale il canale sino al passo e da qui per cresta in direzione Nord si giunge in vetta.
Inoltre è possibile effettuare un itinerario ad anello che permette di sfruttare entrambi i percorsi: si può salire il M.te Sises, percorrere la cresta sino in vetta (seguendo le eventuali tracce che arrivano da Pont Terrible) quindi ridiscendere sul passo san Giacomo dove, con una bella discesa nel canale (mai oltre i 35°-40°), si giunge nel vallone del chisonetto e seguendo le varie tracce si può giungere a Borgata o a Sestriere(bisogna spingere un po’).
Questo itinerario ad anello viene percorso, tra l’altro, dalla gara sci-alpinistica e dalla sky-race 3 Funivie.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rognosa del Sestriere (Punta) spalla 3160 m Canale Ovest

Aigle (Pitre de l’) da Sestriere per il Vallon Croux sci

Fraiteve (Monte) da Sestriere

Sises (Monte) da Sestriere

Treceira (Costa) da Sestriere per il Col Basset

Sises (Monte) da Sestriere per il Versante NE

Rognosa del Sestriere (Punta) da Borgata Sestriere

Banchetta (Monte) da Sestriere Borgata per la Diga del Chisonetto

San Giacomo (Passo di) da Borgata Sestriere

Banchetta (Monte) o Monte Motta da Sestriere Borgata

Servizi


Al Mulino Ristorante
Pragelato
La capanna del sole Ristorante
Pragelato
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
Troncea Rifugio
Pragelato
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx