
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1480
- Quota partenza (m)
- 1590
- Quota vetta/quota (m)
- 2969
- Esposizione
- Est
- Impegno
- II
- Difficoltà tecnica
- 4.2
- Esposizione
- E2
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
150m
150m
200m
200m
1.3Km
1.8Km
3.3Km
3.6Km
4Km
4.1Km
900m
900m
1.1Km
3.1Km
4Km
4Km
4.1Km
4.1Km
4.1Km
5Km
Canale incassato la cui parte alta rimane visibile in pratica solo dalla cima della Fea Nera. Costituito da 3 sezioni: 100m 45°, 100m 40°, 100m 35°.
Avvicinamento
Per effettuare questo itinerario è possibile sia partire da Laux (salendo tutto il vallone dell'Albergian fin quasi al colle per poi deviare a dx e salire il canale in questione) che da Pattemouche, salendo al colle del Pis, quindi scendendo brevemente nella conca sottostante e risalendo al Gran Miuls dal versante S (seguendo l'itinerario http://www.gulliver.it/itinerario/62481/; in questo modo per il ritorno prevedere, una volta sceso il canale, di tornare o risalendo al colle dell'albergian e poi al colle del pis o scendendo dal vallone dell'albergian fino al Laux, necessaria una seconda auto).
Descrizione
Dalla cima del Gran Miuls q. 2969m scendere brevemente lungo la crestina N verso la q. 2971. Al colletto q. 2964m inizia il canale E: prima parte ca. 100m a 45° (spesso abbondanti), imbuto in alto seguito da una strettoia di ca. 5-10m larghi solo 2-2.5m, quindi canale rettilineo e un po’ più largo. Nella seconda parte il canale gira leggermente più a E e presenta ca. 100m a 40°, infine pendio aperto di 100m a 35° fin sotto al colle dell’Albergian. Da lì, come già descritto, o si torna a Pattemouche valicando i colli dell’Albergian e del Pis o si scende il vallone dell’Albergian fino a Laux (consigliato).
- Storico:
- Non ci sono notizie di prime discese.
abo
02/04/2018
02/04/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/02/2020
TO, Pragelato
D+ 1350 m
4.1, E1
Nord
Fauri Nord (Punta) Canale NNE

21/05/2016
TO, Pragelato
D+ 1228 m
4.3, E2
Nord-Ovest
Barifreddo (Monte) Canale NO

24/02/2017
TO, Pragelato
D+ 1430 m
4.2, E2
Sud
Vallonetto (Punta) Pendio S

09/12/2016
TO, Pragelato
D+ 1450 m
4.1, E1
Nord
Ghinivert (Bric) Canale Nord

01/04/2018
TO, Pragelato
D+ 915 m
4.1, E1
Sud
Aigle (Pitre de l’) Canalino SSE

01/04/2018
TO, Pragelato
D+ 1000 m
3.3, E1
Est
Fraiteve (Monte) Canalino Est

25/03/2018
TO, Pragelato
D+ 1500 m
II, 4.3, E2
Nord-Ovest
Gran Miuls (Monte) Canale NO

05/01/2020
TO, Pragelato
D+ 1055 m
4.3, E2
Nord
Gran Muels (Monte) Canale a Banana Ovest

15/03/2017
TO, Pragelato
D+ 1019 m
4.2, E1
Sud-Est
Grand Miuls (Monte) Canale S-SE

22/04/2017
TO, Pragelato
D+ 1450 m
4.2, E2
Nord
Platasse (Monte) Triangolo Nord

Servizi


Al Mulino Ristorante
Pragelato
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
Refugium Rifugio
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato