
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1885
- Quota partenza (m)
- 1600
- Quota vetta/quota (m)
- 3037
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà tecnica
- 4.2
- Esposizione
- E2
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Salire al Ghinivert per la via di salita normale.Arrivati in punta sconfinare sul vallone che da sulle berg.Ghinivert ben visibile dalla punta scendere il primo tratto del canale in ombra per circa 200 mt girare a destra senso della discesa dove finisce la cresta rocciosa e immetersi nel canale seguente da li la discesa e ben visibile sulla foto
arrivati a quota 2400 circa con un ampio giro da sinistra arrivati ai piedi della cresta spartiacqua puntare a un piccolo colletto lasciare il colletto a destra e risalire un canale lungo circa 150mt.
arrivati in punta al canale tenersi sulla sinistra e raggiungere la cresta e seguirla fino a un colletto a pochi metri dalla punta Peolioso da qui giù per la valle Troncea
- Cartografia:
- IGC valli di Susa Chisone e Germanasca
12/12/2004
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Platasse (Monte) Triangolo Nord

Grand Miuls (Monte) Canale S-SE

Gran Muels (Monte) Canale a Banana Ovest

Gran Miuls (Monte) Canale NO

Albergian (Monte) Versante Ovest

Albergian (Monte) Versante SE

Fraiteve (Monte) Canalino Est

Aigle (Pitre de l’) Canalino SSE

Ruetas (Monte) Diretta Parete Est

Ghinivert (Bric) Canale Nord

Servizi


Passet Ristorante
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
Refugium Rifugio
Pragelato
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
L’itialette Ristorante
Pragelato
1898 Ristorante
Soucheres-basses
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
Al Mulino Ristorante
Pragelato