
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2100
- Dislivello avvicinamento (m)
- 400
- Sviluppo arrampicata (m)
- 180
- Esposizione
- Ovest
- Grado massimo
- 5b
- Difficoltà obbligatoria
- 5a
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio De Alexandris Foches Laus
Note
550m
1.6Km
1.6Km
1.7Km
1.7Km
1.7Km
1.7Km
1.7Km
1.7Km
1.8Km
4.6Km
4.6Km
4.7Km
4.8Km
5.4Km
6.2Km
9.5Km
Materiale: normale dotazione alpinistica e 12 rinvii,
il nome della via è scritto sulla parete, attacco sulla verticale di un vecchio bunker (curioso da visitare).
Spittatura buona.
Avvicinamento
il nome della via è scritto sulla parete, attacco sulla verticale di un vecchio bunker (curioso da visitare).
Spittatura buona.
Da bagni di Vinadio salire a San Bernolfo e parcheggiare. Quindi al rifugio del Laus in 30-40 minuti; proseguire fino al colletto e raggiungere il lago che si contorna sulla sin. passare il ruscello alla meglio (potrebbe esserci una passerella)e prendere una bella mulattiera che con percorso verso ds. porta sotto la parete, 15 min. dal rifugio.In alternativa si può contornare il lago sulla ds. e risalire una pietraia.
Descrizione
1°tiro: arrampicata su placca un pò appoggiata ma con buone tacche fino a superare un albero (la sosta è sulla destra)(30m – 5a)
2°tiro: proseguire in placca fino alla cengia dove si trova la sosta.(25 m – 5a)
3°tiro: proseguire in placca per qualche metro, poi piegare a destra su una fessura raggiungendo così la sosta posta alla base dello sperone.(35 m – 5b)
4°tiro: aggirare un paio di m. il torrione sulla destra e poi salire dritti seguendo gli spit ben visibili fino alla base di un altro contrafforte. (35 m – 5b)
5°tiro: salire leggermente sulla sin. ed uscire verticalmente andare quindi a sin. verso l’ultima sosta (eventualmente allungare le protezioni)(35 m – 5a-5b).
- Storico:
- Apertura: Camisassa Ezio-Collino Danilo-Cravero Alessandro 2003
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura, IGC 1:25000 n.111
- Bibliografia:
- www.cuneoclimbing.it
marcomonky
06/09/2020
06/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/08/2016
CN, Vinadio
5b, 5b obbl.
Nord
Vallonetto (Testa del) Avancorpo Occhi Blu
250m
21/08/2016
CN, Vinadio
6b+, 6a obbl.
Ovest
Serriera del Vignal Route 66
350m
30/06/2012
CN, Vinadio
5b, 5b obbl.
Sud-Ovest
Vallonetto (Testa del) Luna

19/03/2019
CN, Vinadio
5c, 5b obbl.
Est
San Bernolfo (Guglia di) Nunatak

20/03/2019
CN, Vinadio
6b, 5c obbl.
Nord
San Bernolfo (Rocca di), Anticima Nord-Est Via Frizzantina

18/08/2019
CN, Vinadio
5c, 5b obbl.
Nord
Soma (Bec della) 8 mm.

23/09/2020
CN, Vinadio
5b, 5b obbl.
Nord-Est
San Bernolfo (Rocca di) anticima NE – Reverso Perso

13/08/2016
CN, Vinadio
5b, 5b obbl.
Nord-Ovest
Vallonetto (Testa del) AvancorpoOcchi blu – Provare per credere

13/08/2017
CN, Vinadio
6a, 5c obbl.
Nord-Ovest
San Bernolfo (Guglia di) I doi lilu

17/08/2010
CN, Vinadio
5c, 5b obbl.
Sud-Ovest
Vallonetto (Testa del ) petite martine

Servizi


Dahu de Sabarnui Rifugio
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio