
A sinistra di questa via ci sono altre due vie spittate: Nunatak e Makita.
Materiale: via spittata, friends medio piccoli indispensabili.
Da S. Bernolfo fino al rifugio del Laus, dopo il rifugio proseguire a destra verso il chiot della roccia, ancora sulla mulattiera fino a transitare pochi metri dal piede della guglia. Risalire la breve conoide detritca fino ai primi spits visibili.
La via è la più a destra di tre vie visibili e abbastanza vicine, ore 1,30.
L1: attaccare la placca e percorrerla deviando a destra fin sotto a un tetto 5b;
L2: deviare decisamente a destra, attraversare il canale ascendendo e salire sulla placca 5c;
L3: salire la placca 6a+;
L4: placca, diedro, placca 6a;
L5: 4b;
Da qui si può facilmente raggiungere la vetta con difficoltà di 3° – 4° grado e altri 225 mt di sviluppo.
Discesa: in doppia sulla via dal 5° tiro, a piedi dalla vetta (25 minuti all’attacco delle vie).
- Bibliografia:
- Relazione di salita presso Rif. Laus. Apritori: Collino Danilo e Ippolito Gianluca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallonetto (Testa del) – Petite Martine

San Bernolfo (Rocca di) anticima NE – Reverso Perso

Vallonetto (Testa del), avancorpo – Occhi Blu +Provare per Credere

San Bernolfo (Guglia di) – Makita

San Bernolfo (Rocca di) anticima NE – Frizzantina

Soma (Bec della) – 8 mm.

San Bernolfo (Guglia di) – Nunatak

Vallonetto (Testa del), avancorpo – Sperone dei Mescaleros
Vallonetto (Testa del), avancorpo – Provare per Credere

Vallonetto (Testa del), avancorpo – Occhi Blu
Servizi


Laus Rifugio
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio
Radici B&B
Sambuco