| | la cresta sud dal passo vallotta | | la vetta | | vista verso gelas | | vista verso matto | | gruppo aste-oriol e argentera | | vista verso valle | | camoscio
| | nel canale NE del colle dell'infernetto | | il vallone dell'infernetto visto dal colle omonimo | | lago della finestra di stroppia (dedicata a Jacolus) | | il canale SO del Brec de l'Homme | | il brec di chambeyron e il Lago del Nove colori dalla vetta | | in discesa nel tratto attrezzato sotto il passo di terre nere | | il brec de l'homme visto da SO
| | sulla costa tre chiosis | | il compagno di quasi tutte le gite | | la cresta per l'anticima | | la cima vista dall'anticima | | nel vallone del Savaresch
| | la testata del vallone della cialancia | | il laghi di conca cialancia | | la cresta cialancia-roux | | conca dei tredici laghi | | Anna su punta cialancia
| | la vetta dal parcheggio | | la vetta dal sentiero per il remondino | | sul versante sudovest | | la vetta | | la cengia della normale sul versante nord
| | Papà sul bric camosciera | | percorso seguito per risalire il versante ovest del pelvo d'elva | | sul versante ovest del pelvo | | Papà sul pelvo d'elva | | canalino di discesa
| | il versante SO con in evidenza sulla dx in canale discendente da la breche de la lozà | | la cresta dal col de la dent parrachée | | la cresta finale da le Pointes de Fournache | | vetta | | il versante sud visto dai denti d'ambin. A sx il salto roccioso de la pointes de la fournache, a sx la cima, al centro la conca nevosa da discendere per accedere a la breche de la lozà
| | il canale dalla conca del ghiacciaio | | Mauro nel canale | | pendenza | | il dente meridionale | | andrea sul passaggio chiave | | discesa in doppia
| | situazione canale | | zoomata sulla stretta parte finale | | nel canale parte bassa | | nel canale | | strozzatura | | renato all'uscita | | canale vista dalla sella | | cima sud del granero vista dalla cima nord
| | versante NO manzol e canali (verde centrale, rosso orientale) | | il versante salendo | | nel canale centrale | | cresta finale | | vetta | | canale orientale | | conca del pra
| | dov'è la strada per il rifugio? | | il rifugio malinvern | | verso la paur | | il canalino di salita | | nel canale | | parte finale | | vista verso matto e argentera
| | finalmente fuori dalle nebbie | | nel canale a fianco del seracco | | traverso sotto la cima | | verso il signal du lamet | | lamet a dx e ghiacciaio dal signal du lamet | | discesa libera
| | bergerie della gianna nuove | | passo di fiunira | | la cima della Piatta Soglia sullo sfondo il Frioland | | vista verso il monviso, in primo piano la cresta verso la Piatta Stana | | dalla Piatta Stana vista sulla Piatta Soglia
| | sul ripido pendio finale | | renato in cima | | vista verso nord | | vista verso est | | vista verso sud | | vista verso ovest | | i ripidi pendii centrali
| | 1. Gorgia delle Forciolline; 2. Canale ovest; 3. Canale SO; 4. Canalone SSO | | nel canale | | nel canale | | tratto ripido | | in vetta | | nel canalone di discesa | | i due canali visti da poco sopra castello
| | Compagno e meta della gita | | vetta dal colle della rameita | | traverso sotto cresta | | cresta | | muro di neve dura | | vetta | | vista verso sud | | percorsi di salita e discesa
| | la cresta di salita vista dalla strada per Salza | | il primo tratto di cresta dal punto di abbandono della strada | | la parte finale della cresta | | vista verso nord | | vista verso sud
| | gianni arriva sulla tempesta | | renato a pochi metri dalla cima della piovosa | | piovosa (sx) e tempesta dal colletto del bric dell'Oliveto | | inizia la discesa dalla piovosa
| | il canalone visto dall'imbocco della Val Clarée | | Andrea nel canale | | omar nel canale nella parte alta | | la cresta fra l'uscita e la cima | | croce di vetta | | vista verso il vallone des Acles | | discesa versante SE | | nel ravin de combal roux
| | la merla dal ripetitore | | i camosci hanno i ramponi | | la parte rocciosa finale | | la cresta percorsa vista dalla cima | | vista verso l'aquila
| | in salita | | alla croce poco prima della vetta | | l'inizio della discesa | | il costone di salita (sulla sx) dalla strada sotto l'alpeggio di P.Croesio
| | il percorso dalla colletta di paesana | | la dorsale dalla Rocca Ciaramolin | | la parte alta e la rocca Valvetta | | la dorsale vista dalla cima | | la cima | | monviso
| | dalla costa cavallina, a sx il cugn di goria a dx il nebin | | Anna e Enrico sul Cugn di Goria | | sulla cresta del nebin | | la vetta del nebin | | discesa nello zucchero
| | il vandalino dall'inizio della val pellice | | il percorso (visto dalla Vaccera) | | sul crestone finale | | cima tradizionale | | verso la vera vetta | | vista verso l'alta val Pellice
| | Angiolino (dx) e Vaccarezza (sx) dalla cresta di salita | | cresta fra le due cime | | vista sulla valle dell'orco | | vista sulla pianura | | Renato sulla cresta Angiolino Vaccarezza
| | la cima di crosa dai fortini di crosa | | la cresta NE vista dall'alto | | vetta | | ripido pendio di discesa | | il cappello d'envie visto da poco prima di Ghigo | | parte finale | | vista verso ovest | | vista verso la conca dei tredici laghi | | la cresta sud dal passo vallotta | | vista verso matto | | il brec de l'homme visto da SO | | sulla costa tre chiosis | | la testata del vallone della cialancia | | conca dei tredici laghi | | la cresta vista dalla cristalliera (ottobre 2008) | | la vetta principale dalla cima NO | | la vetta dal parcheggio | | la cengia della normale sul versante nord | | la cresta dalla vetta | | | | "la viassa" dai pressi del rifugio granero | | vista verso le terme | | cresta parte alta | | percorso seguito per risalire il versante ovest del pelvo d'elva | | canalino di discesa | | la vetta vista da sotto il colle di nubiera | | il paso de mahoma | | sul ripido nevaio sotto il colle della vacca | | in rosso la via normale, in verde la via dei diedri, in blu una variante diretta | | il ghicciaio Lombard e la vetta | | il versante NO del brocan dal pian della casa | | nel canale | | fra la sella e la cima | | nel canale | | versante NO manzol e canali (verde centrale, rosso orientale) | | nel canale centrale | | verso la paur | | il canalino di salita | | nel canale | | parte finale | | vista verso matto e argentera | | nel canale a fianco del seracco | | lamet a dx e ghiacciaio dal signal du lamet | | passo di fiunira | | dalla Piatta Stana vista sulla Piatta Soglia | | il canale | | il canale dalla conoide | | nel canale parte alta | | la madre dei firn! | | l'arrivo in cima | | il monte banchetta da sestriere | | la cima dal bar tana della volpe | | vista verso sestriere dalla cima | | distacchi sul pelato | | il vallone di salita | | la cima | | il vallone percorso visto dalla cima | | il gran truc dalla cresta no | | becco dell'aquila dalla cima | | Alpe Chaulieres | | sul ripido pendio finale | | rifugio Bossi e punta delle saline (sulla dx) | | nel canale di salita | | versante SE | | solo noi sul velluto | | stambecco sopra Pian del re | | vista dalla cima | | il truc battaglie visto dal Grané | | nel ripido | | sulla costa rasis | | cresta finale | | vista dalla cima | | il vallone con la valanga | | 1. Gorgia delle Forciolline; 2. Canale ovest; 3. Canale SO; 4. Canalone SSO | | nel canale | | nel canale | | tratto ripido | | in vetta | | nel canalone di discesa | | i due canali visti da poco sopra castello | | Compagno e meta della gita | | vetta dal colle della rameita | | traverso sotto cresta | | cresta | | muro di neve dura | | vetta | | vista verso sud | | percorsi di salita e discesa | | la cresta di salita vista dalla strada per Salza | | il primo tratto di cresta dal punto di abbandono della strada | | la parte finale della cresta | | vista verso nord | | vista verso sud | | il versante nord del bric la plata | | sulla dorsale | | Anna e Roberta in cima | | la cresta verso rocca nera | | Enrico arriva sul triplex | | sull'alpe brun! | | gianni arriva sulla tempesta | | renato a pochi metri dalla cima della piovosa | | piovosa (sx) e tempesta dal colletto del bric dell'Oliveto | | inizia la discesa dalla piovosa | | il canalone visto dall'imbocco della Val Clarée | | Andrea nel canale | | omar nel canale nella parte alta | | la cresta fra l'uscita e la cima | | croce di vetta | | vista verso il vallone des Acles | | discesa versante SE | | nel ravin de combal roux | | la merla dal ripetitore | | i camosci hanno i ramponi | | la parte rocciosa finale | | la cresta percorsa vista dalla cima | | vista verso l'aquila | | vista verso l'alta val Grana | | il lato opposto dell'anfiteatro con i monte grum e bram | | in discesa con lo sguardo sulle marittime | | vetta | | la valanga del canale | | in salita | | alla croce poco prima della vetta | | l'inizio della discesa | | il costone di salita (sulla sx) dalla strada sotto l'alpeggio di P.Croesio | | vetta di roccio russo | | viso e lobbie dalla reisasso | | vista verso valle dalla reisasso | | il percorso dalla colletta di paesana | | la dorsale dalla Rocca Ciaramolin | | la parte alta e la rocca Valvetta | | la dorsale vista dalla cima | | la cima | | monviso | | la Tete de l'Autaret m. 3015 vista dalla parte bassa del Vallone di Traversagn (9-2-2008) | | Il Monte Maurel m. 2604 versante Sud-Ovest dove si svolge la via di salita (9-2-2008) | | il vallone di salita dal colle dei funs | | vista verso sud | | la cresta vandalino (dx)-vantacul | | l'alpe della sella | | dalla costa cavallina, a sx il cugn di goria a dx il nebin | | Anna e Enrico sul Cugn di Goria | | sulla cresta del nebin | | la vetta del nebin | | discesa nello zucchero | | la costa muanda da pian colombaro | | parte alta dal cippo frassati | | la cresta verso il colle del limbo | | vista verso la pianura biellese | | anna sul costone | | enrico sul ripido pendio finale | | vetta | | limone dalla cima | | il vandalino dall'inizio della val pellice | | il percorso (visto dalla Vaccera) | | sul crestone finale | | cima tradizionale | | verso la vera vetta | | vista verso l'alta val Pellice | | Il rif. Jervis al Pra | | sentiero a Mirabouc | | cascata del pis | | cascata di mirabuc | | una splendida visuale sul versante Ovest del Pic de la Font Sancte m. 3385 dal Refuge de Basse Rua (21-6-2008) | | il severo versante Ovest del Pic de la Font Sancte (22-6-2008) | | verso il colle arpione | | il ripido versante sud | | quasi in vetta | | cresta SO | | Anna al colle Arpione | | in vista della vetta | | tratto finale della cresta | | vetta | | vista verso nord | | Angiolino (dx) e Vaccarezza (sx) dalla cresta di salita | | cresta fra le due cime | | vista sulla valle dell'orco | | vista sulla pianura | | Renato sulla cresta Angiolino Vaccarezza | | il servin dal colle | | il crestone di salita | | Anna in cima | | la cima da Chiapinetto (a dx la cresta di salita) | | sul crestone sud | | ripidi pendii finali | | cresta fra le due cime | | in salita | | la cima | | gipeto | | Anna in discesa | | sulla cresta finale | | la vetta da SE | | L'alpe | | vista verso la pianura | | vista verso le marittime | | vista verso nord | | la truna nei pressi della croce