
Dal Rifugio percorrere il piano in leggera discesa per 5 min. e poi svoltare a sin. per poter attraversare il torrente. Con direzione W passare l’alpe Giafort 2236, continuare in diagonale senza alzarsi troppo e raggiungere i pendii che salgono in direzione del colle.
Con la stessa direzione raggiungere un piccolo piano quotato 2513 m. oltre il quale si percorre un canale in lieve salita con percorso evidente.
Sovrastati da becco meridionale della Tribolazione. Si raggiunge così la base di un pendio più ripido che sale al colletto dei becchi.
Percorrerlo per un tratto e, appena possibile, deviate a sinistra per imboccare il valloncello che porta al colle con facile salita.
Dal colle risalire il pendio NO del Blanc Giuir a dx della cresta nord, con un diagonale verso dx a pendenza via via più accentuata fino a raggiungere la cresta W e per essa la vetta (negli ultimi metri affilata e di roccette).
- Cartografia:
- L’Escursionista Editore 1/25.000 n° 14
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ondezana (Punta d’) da Diga di Teleccio

Becchi (Colletto dei) dalla Diga di Teleccio

Nero (Monte, Bocchetta di) dalla Diga di Teleccio

Becchi (Colle dei) dalla Diga di Teleccio

Nero (Monte, Bocchetta di) dalla Diga di Teleccio, giro del Monte Nero

Noaschetta (Becca di) dalla Diga di Teleccio per il Bivacco Ivrea

Gran Crou (Testa di) da Diga Teleccio per il Bivacco Ivrea

Gay (Becca di) dalla Diga di Teleccio

Valnontey (Testa di) dalla Diga di Teleccio, traversata a Noasca
Valnontey (Testa di) dal Lago di Teleccio
