
Salita: da Preit seguire l’itinerario per il M.Giobert, raggiungendo le grange Colombero Sott. Poco oltre le grange seguire la strada che si stacca alla propria dx proseguendo in direzione del vallone della Valletta. L’itinerario raggiunge prima un piccolo pianoro a quota 1843 poi, costeggiato il rio sulla sx orografica, dopo un breve ripida salita, ad un bivio seguire la pista sulla sx che sbocca in un bellissimo e ampio pianoro dove sorge la Grangia Valletta (2071). Puntare alla base della parete della montagna che si raggiunge dopo un ultimo tratto in una rada lariceta. Costeggiare la parete fino alla verticale della cima, quindi calzati i ramponi, risalirla senza percorso obbligato fino alla campana della vetta (450 m max 40 gradi).
Discesa: seguire la cresta SE fino al colle della Valletta lungo il filo (un salto roccioso verticale di 3 metri richiede una breve disarrampicata).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giordano (Monte) cima ovest versante N e cresta NO
Cassorso (Monte), cima Ovest da Preit, anello per l’Altopiano della Gardetta

Giobert (Monte) da Preit

Cialme (Punta) e Rocca di Pratolungo da Preit per il Canale SO e anello valloni Cassin e Inchiaus

Sommette (Rocca delle) da Preit per il Colle Soleglio Bue

Soleglio Bue (Grange di) da Preit, anello per Grange Servino e Valletta
Bianca (Monte la) da Preit per il Vallone della Valletta

Cairi (Rocca di) da Preit

Boscasso (Bric) da Preit
Cassorso (Monte), cima Ovest da Preit per il Canalone SE

Servizi


Lou Lindà l Rifugio
Canosio
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Gardetta Rifugio
Canosio
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore