| | il percorso visto qualche giorno prima dalla Gran Gorgia | | il canalino dall'uscita | | dalla quota 2643 la cresta finale e la bifida vetta della Giornivetta (a dx)
| | Anna e Enrico in cima | | panorama verso la val varaita | | durante la salita | | divertente discesa | | vista gruppo combarone-mars | | vista val chiusella | | vista verso SO | | vista verso SE | | vista verso la val germanasca | | Aiguille de Chambeyron osservato dalla Pointe d'Aval (22-9-2007) | | nei pressi di alcuni grossi spuntoni rocciosi, dove si ripassa sul versante Sud dell'Aiguille de Chambeyron (23-9-2007) | | bivacco del laus | | sul lago laus | | lago la manica | | camosci | | cervi | | capriolo | | stambecchi (lontani) | | Mappa percorso | | quasi in vetta | | vista verso nord | | ecrins | | cresta di discesa | | sulla rumelletta | | cresta fra rumelletta e ostanetta | | cima dell'ostanetta | | un po' d'aria... | | pernice bianca | | nei pressi del colle dei viso | | quasi in cima | | omar sulla cima | | la cima vista da SO | | renato arriva in vetta | | bardonecchia vista dalla cima | | croce sulla quota 3041 | | | | | | cima - vista verso la val susa | | vista verso bassa val chisone | | vista verso alta val chisone | | sotto il Lauson | | stambecco | | quante neve! | | stambecca | | il tratto finale della salita alla Cima Ghiliè (29-4-2007) | | M.Amaro di Opi | | gran guglia vista da sud. In rosso la cresta, in verde la normale | | Marco sulla cresta | | Marco sulla cresta | | sulla vetta | | la famosa campana | | avvicinamento alla cresta | | su uno spigolo | | ultimo tratto | | la cresta vista da ovest | | il gruppo in cima | | percorso di salita | | canale parte alta | | primo salto della cresta | | la cresta | | croce di vetta | | la cresta (dx) dal giacoletti | | aggiramento del dente | | la cresta dopo il primo salto | | la cresta (foto ottobre 2007) | | sulla cresta | | la placca | | ultimo salto | | sul filo della cresta SE | | stambecchi in cima | | Anna al col manzol | | tratto attrezzato | | spettacolo | | il passo chiave | | vetta | | panorama verso nord | | in discesa sulla cresta est | | dalla punta del lago: a sx it. di salita, a dx cresta di discesa | | Anna su punta fiunira | | Pra visto dalla quota 2701 | | | | soci in vetta | | vista verso est | | alpi marittime | | val pesio | | il mont gelè | | croce di vetta | | vista verso E e NE | | rif. crete seche | | l'imbocco della galleria | | la croce presso la teleferica | | un tratto attrezzato della discesa | | bastione vers. ovest visto dalla Fremamorta | | il passo chiave | | doppia sul passo chiave | | il ripido salto iniziale | | il percorso (foto Deila) | | il traverso sotto le rocce pareis | | renato sulla paretina | | il segnale tonini visto dal segnale baretti | | Anna in cima | | solo da cuocere | | la cima NO | | vista sul gelas dalla cima SE | | il salto fra le due vette | | il risalto della cresta con la catena | | la cengia sul lato est | | la vetta | | vista verso NNE | | omar salendo al gouter | | dal balcone del rifugio | | dalla cima vista verso est | | cresta delle bosses | | il bianco dalla spalle del dome de gouter | | l'attraversamento del gran couloir | | bivacco sotto il col malrif | | sulla cresta SSO | | arcobaleno | | all'alba sul ghiacciaio | | il dome | | omar quasi in vetta | | la barre dal dome | | glacier blanc | | la cima dal bivacco barenghi | | brec di chambeyron dall vetta | | aiguille de chambeyron dalla cima | | sul centrale | | canale ONO del colle di nasta | | la cima dal colle di Nasta | | vetta e cima di nasta sullo sfondo | | cresta sul dell'argentera dalla vetta | | condizioni canale | | nel canale | | percorso di discesa sull'altopiano del chiapous | | monte stella | | Colletto Coolidge, Gelas di Lourousa e Argentera cima nord dal Monte Stella | | faroma versante SE al primo sole | | l'apparentemente arcigna cresta | | la rocca dalla guglia di s. bernolfo | | nel vallone di salita | | le vie di salita | | traverso verso il col di nivoletta | | tratto roccioso finale | | crestina prima della croce | | panorama valle dell'orco | | la cima dal plateau finale | | croce di vetta | | discesa nel vallone | | il vallone ghilié | | nel vallone di salita | | ormai in cima | | il canale dall'attacco | | la mappa del percorso | | il breve tratto alpinistico | | due grandi | | ricamini tutti nostri | | camoscio | | stambecchi | | sulla cresta finale | | un comodo ausilio | | vetta | | lungo la cresta | | la cima | | il percorso di salita dalla normale | | la vetta | | canale della direttissima | | percorso della direttissima | | quasi in cima | | vetta orientale | | camoscio d'abruzzo | | val di rose da passo cavuto | | la cresta nord del monte capraro | | vista verso sud | | la parte alta del vallone | | la cima | | pronti per la discesa | | la cresta finale | | vista verso nord | | all'imbocco del canale | | sulla cresta finale | | il versante NO dell'oserot | | Anna e Roberta in cima | | Itinerari pendii superiori della Cima lago dell'oro e della Rocca Bastera | | la vetta dal colle occidentale | | vista verso la valle dell'Orco | | vista verso la val d'aosta | | il traverso verso il colle del preit | | rifugio della gardetta e rocca la meja | | vista verso ovest dal passo | | vista su bellino | | il tratto ghiacciato delle barricate | | il tracciato del percorso | | la cresta finale | | croce di vetta | | il versante di salita | | cima | | camosci | | quasi all'uscita | | il canale | | il percorso visto qualche giorno prima dalla Gran Gorgia | | il canalino dall'uscita | | dalla quota 2643 la cresta finale e la bifida vetta della Giornivetta (a dx) | | I canalini del Peigrò (23 gennaio 2008) | | Il peigrò oggi | | itinerario Marguareis dopo gola Chiusetta | | percorso (foto di repertorio) | | nel canale | | in salita | | la dorsale di salita | | vista verso ovest | | Traccia di salita | | la via di salita dal pian delle marmotte | | vista verso rodoretto | | Anna e Enrico sulla vetta spellacchiata | | vista verso il mare | | parte alta del canale | | vista verso sud dal col Giulian | | Anna and the king | | Quasi in vetta | | vista verso Est e verso Ovest