Da Prè de Madame Carle, si segue il comodo sentiero ben tracciato passando al Refuge du Glacier Blanc, e poi o mettendo piede sul ghiacciaio oppure costeggiandolo dall’alto a destra, si giunge al Refuge des Ecrins, posizionato su uno sperone roccioso, risalendo per nevai e roccette.
Dal Rifugio, si percorre in piano tutto il Glacier Blanc, al cui termine si volge a sinistra iniziando a salire il ghiacciaio ora con pendenze sostenute 30° circa che non mollano quasi fino alla cima. Attenzione ai grossi e pericolosi seracchi all’inizio della salita.
Si sale seguendo la traccia che varia di anno in anno in base alle condizioni delle seraccate, fino alla crepaccia terminale sotto la cima della Barre des Ecrins, si prosegue quasi in piano e si raggiunge un canalino completamente ghiacciato facilmente attraversabile arrivando alla Brèche Lory. Da qui in pochi passi si è in cima.
Magnifico ambiente con altrettanto spettacolare panorama.
Il ritorno lungo la via di salita è davvero lungo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monetier (Dome de) da Prè de Madame Carle, traversata a Chambran

Ecrins (Massiccio) da Pré de Madame Carle, raversata per il Col des Ecrins, La Berarde ed il Col de la Temple (3 gg)

Glacier Blanc (Pic du) traversata di cresta est-ovest

Louise (Pointe) Via Normale Versante Sud

Ecrins (Col des) dal Pré de Madame Carle

Agneaux (Montagne des) Via Normale da Pré de Madame Carle

Glacier Blanc (Pic du) Via Normale per la Cresta Est

Barre Noire – Pilastro Sud

Pelvoux (Colle Est del) Couloir Nord

Écrins (Barre des) Parete Nord, Couloir Whymper
