Primo giorno dal Prè de m.me Carle al Ref.Glacier Blanc per il frequentatissimo sentiero.
Secondo giorno: partire molto presto per risalire nella notte il vallone morenico, sul quale non è facile reperire tracce(consigliabile un sopralluogo la sera prima) fino al colle di Monetier, che si raggiunge per una cengia detritico/terrosa.Si scende per un canale sul ghiacciaio di Monetier che si risale con marcia obliqua SE-N fin sotto il Col Tuckett.
Quest’ultimo è difeso da un ripidissimo canale-camino, munito di corda fissa, che si risale faticosamente fino all’intaglio.Lasciati piccozza e ramponi al colle, si procede superando una bella placca solcata da fessure(3 grado, 2 chiodi)di circa 25 metri, poi si procede per un tratto di massi instabili e si riprende l’arrampicata su rocce facili fino alla vetta.
Discesa per lo stessa itinerario con due calate(una sulla placca, l’altra per il canalino del colle Tuckett).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monetier (Dome de) Traversata

Ecrins (Col des) dal Pré de Madame Carle

Neige Cordier (Pic de) Via Normale da Prè de Madame Carle per il Col Emile Pic

Faurio (Roche) Via Normale da Pré de Madame Carle

Neige des Ecrins (Dome de) Via Normale da Pre de Madame Carle

Glacier Blanc (Pic du) traversata in cresta est-ovest

Ecrins (Barre des) Via Normale da Pré de Madame Carle

Glacier Blanc (Pic du) Cresta Sud

Ecrins (Barre des) Parete Nord, Via Coolidge

Arsine (Pic du Glacier d’) Via Normale da Pré de Madame Carle
