Da Pre de Madame Carle seguire il sentiero per il Refuge du Glacier Blanc.
Dal Refuge du Glacier Blanc salire lungo l’itinerario che porta al rif des ecrins fino a quota 2900 m circa.
Una volta approdati sul ghiacciaio percorrerlo fin dove la pendenza diminuisce e quindi salire a dx per pietraie in direzione dell’evidente e enorme vallone che rimane a dx della cima del Pic du Glacier Blanc.
Risalirlo verso dx in direzione di un colle con conformazioni rocciose molto chiare e raggiungere il suddetto colle tra il Pic du Glacier Blanc e il Pic d’Arsine.
Dal colle percorrere la cresta Est mantenendosi sempre sul filo.
Roccia discreta ma a tratti un pò friabile.
Dapprima in piano poi negli ultimi 200m si impenna e offre qualche passaggio più impegnativo.
Finita la cresta risalire la calotta di ghiaccio sommitale fino a pochi metri dalla cima rocciosa.
Discesa:
proseguire superando la cima e continuare la cresta che scende dal lato opposto.
Cresta affilata ed esposta ma non difficile se ci si tiene sul filo.
Percorrerla per circa 100 m fino a una sella dopo un tratto più ripido.
Quindi arrivare ad un evidente ancoraggio sul lato sx (glacier blanc) che permette con una doppia da 50m o due piccole da 25 di raggiungere il colletto tra il Pic du Glacier Blanc e il Pic de Neige Cordier.
Da qui si scende facilmente su ghiacciaio e nevai fino a ritornare sul glacier blanc.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ecrins (Barre des) Via Normale da Pré de Madame Carle

Faurio (Roche) Via Normale da Pré de Madame Carle

Neige Cordier (Pic de) Via Normale da Prè de Madame Carle per il Col Emile Pic

Ecrins (Col des) dal Pré de Madame Carle

Glacier Blanc (Pic du) Cresta Sud

Neige des Ecrins (Dome de) Via Normale da Pre de Madame Carle

Monetier (Dome de) Traversata

Agneaux (Montagne des) Via Normale da Pré de Madame Carle

Ecrins (Barre des) Parete Nord, Via Coolidge

Arsine (Pic du Glacier d’) Via Normale da Pré de Madame Carle
