
Dall’abitato del Laux, frazione di Usseaux, si segue la pista per l’alpe omonima (chiusa al traffico).
Raggiunto l’inizio del pianoro dove sorge l’alpeggio, nei pressi di alcuni ruderi sulla destra della strada, si imbocca un’ampia mulattiera che sale a larghe svolte nella rada lariceta.
Usciti dal bosco, si attraversa verso destra una barra rocciosa, sfruttando un’ampia cengia (catene).
Poco oltre si piega verso NO e con un diagonale si prosegue verso la cresta che nord-orientale del monte Ciabertas.
Superato il rudere di un fortino, con un traverso si raggiunge un ripiano sulla cresta delimitato, verso monte, da un muretto. Si scende ora lato nord verso oriente e, seguendo una traccia in discesa, persi una trentina di metri di dislivello, si giunge sulla punta della rocca (rudere di un osservatorio).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fea Nera da Laux, anello per Colle e Laghi dell’Albergian

Albergian (Colle dell’) da Laux, anello per i laghi dell’Albergian

Cialancio d’Ane e Punta Belvedere dal Vallone dei Laghi, anello al vallone della Cuccola

Albergian (Monte) da Laux per il Colle dell’ Albergian

Politri (Monte) o Bric Rosso e Fea Nera da Laux per il Colle dell’Albergian

Ciabertas (Monte) da Laux per la Cresta NE

Belvedere (Punta) da Laux

Col (Roc del) da Usseaux

Alpe (Pian dell’) da Usseaux

Usseaux – Il Sentiero dei Pensieri

Servizi


Souvenir Rifugio
Usseaux
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
La Placette Ristorante
Usseaux
Il Nido dell’Aquila Ristorante
Usseaux
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle
Alpe Pintas Ristorante
Usseaux