| | il nuovo rifugio di troncea | | vetta | | Al bivacco | | vista verso la val pellice | | vetta | | Croce di vetta | | Panorami dalla vetta | | La meja, cresta, cresta, vetta | | versante ENE, vista verso nord, stambecchi, camosci | | orsiera, vetta, vista verso SE, camosci | | 1. cresta SO; 2. passaggio chiave; 3. vista sul bianco | | 1. versante di salita; 2. vetta; 3. vista sull'alta val susa; 4. vista sulla valle argentera | | 1. Salendo verso la cima; 2. Vista verso Cuneo; 3. Vista sulle Alpi Liguri | | A sinistra l'itinerario della normale; a destra il salto roccioso. | | 1. Vetta; 2. Vista verso la valle dell'Orco; 3. Levanna occ. 4; Valle dell'Arc | | due momenti di facile arrampicata sotto la vetta | | La caratteristica roccia stratificata della cima. | | Il versante-crestone lungo il quale si snoda la traccia di salita. | | Vista verso Ovest (in alto) e Nord (in basso) | | 1. Ghiacciaio Lauson; 2. vista sugli Apostoli; 3. Ghicciaio Gran Val; 4. Rocce finali | | La cresta SE dell'albaron | | L'inizio della cresta dal colle dell'Arcano | | Un attimo di vista sulla val d'Ayas | | | | Alcuni momenti della gita | | la baby parey dal parcheggio dell'aquila | | Alcuni momenti della gita | | il canalone NO della testa di tablasses | | vista verso nord dall'uscita del canale | | la cima del passo del ranco | | momenti della gita | | Cartolina da Prali | | a fianco del salto ghiacciato | | vetta | | alla base del canale | | a dx l'evidente canalino che solca il versante | | Vista verso il Mont Avic | | Alcuni momenti della gita | | Alcuni momenti della gita | | alcuni momenti della gita | | Vallone dell'Oronaye, vallone di Vanclava, vista verso la Val Maira, vetta | | panorama dalla vetta | | Nel vallone-canalone | | Il monte bellavarda da poco prima di giungere a Lities | | Anna e Roberta sulla piatta vetta dal monte gran costa | | P. Curbasiri dal M. Bocciarda