
Percorre un bellissimo canalone di 800 metri con pendenze comprese tra 30 e 40 gradi.
Il canale è molto largo, ma piuttosto incassato tra rocce calcaree, e prende il sole già dal primo mattino.
Gita molto panoramica in ambiente suggestivo.
Da Plampinet seguire la stradina sterrata per gli chalets des Acles fino all’oratoire St. Roch.
Qui svoltare a sinistra e risalire il conoide del canalone, ben visibile dall’oratoire.
Risalire il canalone con le racchette ai piedi fin dove possibile, la pendenza è inizialmente intorno a 30°, ma gradualmente diventa più ripida fino a sfiorare i 40° per un breve tratto, nella strettoia a 150 m dall’uscita. Proseguire per l’ultimo ampio pendio a 35° fino all’uscita del canale a quota 2600 m circa, a breve distanza dalla vetta che si raggiunge seguendo la cresta sud (affilata se innevata).
Discesa per il canale di salita oppure direttamente sul versante SE (ripido il primo tratto), che diventa in seguito un canale (Ravin de Combal Roux) e termina sulla strada di fondovalle o poche centinaia di metri dall’Oratoire.
In caso scarso innevamento del canale, traversare più verso ovest e discendere il canale-vallone che sale al Pas des Rousses (via normale francese di salita alla Guglia di Mezzodì). Anche in questo medo si arriva sulla strada di fondovalle o poche centinaia di metri dall’Oratoire.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saint Hippolyte (Chapelle de) da Plampinet
Acles (Chalets des) da Plampinet
Pres (Roche des) da Plampinet per il Cirque de Marapa, possibile anello
Charrà (Punta) da Plampinet per il Versante SO

Sueur (Cima della) e Guglia del Mezzodìanello per il canalone Sud Ravin de Casse e traversata in cresta

Mezzodì (Guglia del) o Rocher de Barabbas da Plampinet

Thures (Rocca di) o Roche Pertuse da Roubion per la Cresta NO

Grande Peyrolle (la) e Croix de la Cime da la Draye per la Crete de Peyrolle

Re Magi, III Alpini (Rifugi) e Grange di Valle Stretta da Pian del Colle
