
Note
50m
50m
50m
50m
750m
1.3Km
1.7Km
3.6Km
4.5Km
1.7Km
1.7Km
3Km
4.6Km
4.9Km
5.9Km
5.9Km
5.9Km
6.2Km
6.3Km
Il Roc Ciardonnet è la più elevata delle quote della cresta fra il Pelvo di Fenestrelle e il Colle dell’Orsiera. Presenta sul versante SO uno scivolo regolare di oltre 500 m di dislivello con pendenze fra i 30 e i 35 gradi.
Per la posizione e l’esposizione la neve si trasforma velocemente, ma il versante è esposto ai forti venti invernali da ovest, che tendono spesso a “pelarlo”.
Le difficoltà della gita sono variabili a seconda della quantità e della qualità della neve. E’ necessaria comunque neve assolutamente sicura.
Gita sconsigliata a chi soffre il ripido con le racchette. In caso di neve dura possono tornare utili piccozza e ramponi.
Descrizione
Per la posizione e l’esposizione la neve si trasforma velocemente, ma il versante è esposto ai forti venti invernali da ovest, che tendono spesso a “pelarlo”.
Le difficoltà della gita sono variabili a seconda della quantità e della qualità della neve. E’ necessaria comunque neve assolutamente sicura.
Gita sconsigliata a chi soffre il ripido con le racchette. In caso di neve dura possono tornare utili piccozza e ramponi.
Salita: dal parcheggio nel tornante dopo gli alberghi di Pra Catinat si segue la strada per il rifugio Selleries (possibili scorciatoie fin da subito). Giunti nei pressi delle bergerie di Champfoulcre, dove la strada piega a est e inizia il lungo diagonale verso il rifugio, si abbandona la carrareccia e si prosegue diretti verso nord nel bosco di larici. Raggiunta una radura a quota 2050 m circa si rende evidente una traccia di sentiero che taglia a sx verso il vallone dell’Orsiera. Si attraversa il vallone da dx a sx e si risale il bordo dx del ripido versante SO del Roc Ciardonnet, fino ad una spalla a poche decine di metri dalla vetta.
Discesa: lungo l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/01/2020 TO, Fenestrelle D+ 365 m MR Varie
Selleries (Rifugio) da Pra Catinat

31/12/2012 TO, Fenestrelle D+ 1200 m BRA, F Varie
Malanotte (Punta) da Pra Catinat per il Rifugio Selleries e il Colle Superiore di Malanotte
50m
01/01/2013 TO, Fenestrelle D+ 1200 m BR Sud-Est
Gavia (Punta della) da Pra Catinat per il Rifugio Selleries e il Colle del Sabbione

30/04/2017 TO, Fenestrelle D+ 1250 m BRA, F+ Varie
Cristalliera (Punta) da Pra Catinat per il Rifugio Selleries e il Colle Superiore di Malanotte

28/03/2016 TO, Fenestrelle D+ 1200 m BRA, F+ Sud-Ovest
Orsiera (Monte, Punta Nord) da Pra Catinat per il canalino Ovest

16/01/2016 TO, Fenestrelle D+ 1160 m BRA, F Varie
Rocca Nera (Punta) da Pra Catinat per il Lago Ciardonnet

20/02/2021 TO, Fenestrelle D+ 559 m BR Sud
Laus (Bivacco) da Prà Catinat

08/03/2009 TO, Fenestrelle D+ 500 m MR Sud-Est
Touches (Les) da Mentoulles

24/11/2013 TO, Fenestrelle D+ 811 m MR Sud
Puy e Pequerel (Borgate) da Fenestrelle, anello

06/02/2008 TO, Roure D+ 531 m MR Sud
Seleiraut (Borgata) da Villaretto Superiore

Servizi


Culturale Barbarià Ristorante
Fenestrelle
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle
Alpe Pintas Ristorante
Usseaux
Selleries Rifugio
Roure
La Placette Ristorante
Usseaux
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
Souvenir Rifugio
Usseaux