
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1320
- Quota partenza (m)
- 2020
- Quota vetta/quota (m)
- 3214
- Esposizione
- Varie
- Grado
- PD
Località di partenza Punti d'appoggio
dal Pian del Re si sale verso il colle delle Traversette, al primo bivio si segue sulla sx il sentiero per il Rif. Giacoletti, si passa ai piedi di una cascatella e si raggiunge il Lago Superiore. Attraversato l’immissario, si sale e si raggiunge un bivio da cui si prende a sx (indicazioni per Punta Roma, passi Giacoletti e Colonnello).
Si sale sotto punta Roma quindi, lasciate sulla dx prima la traccia per la via normale, quindi la traccia per il passo del Colonnello, si raggiunte il passo Giacoletti (tratti attrezzati nella parte finale sotto il valico).
Dal colle si segue la cresta dapprima facile, molto larga e costituita da placche inclinate fino a raggiungere un primo spuntone, si scende per alcuni metri sul lato francese, quindi si taglia a sx per cenge fino ad un gradino sulla cresta.
Si scende un breve salto verticale (II+, doppia di 8-10 m sosta 2 spit con anelli) e si arriva ad un intaglio. Si taglia a dx lungo una fessura (II), si piega a sx per placche e si torna nuovamente in cresta. Si seguono ora comode cenge sul lato francese, poi per un breve canalino si giunge ad un intaglio. Si supera un diedrino che riporta in cresta (II), quindi si contorna sul lato italiano uno spuntone (II+, esposto) o si vince lo spigolo sul filo (III). Segue un tratto di cresta quasi orizzontale, poi un salto che si supera sulla dx lungo una fessura (II). Dopo un ultimo spuntone si raggiunge la vetta per placche inclinate. Tutto il tratto dalla sosta della doppia alla vetta è attrezzato con spit nei punti più delicati.
Discesa:
lungo la via normale (PD-) fino alla base della paretina di II+ (bolli e frecce gialli, rossi e bianchi, vari spit e sosta con anelli a monte della paretina), quindi, prima di raggiungere il passo di Vallanta, si segue verso NE una traccia segnata con bolli di vernice che riporta al Passo Giacoletti tagliando il versante NO della montagna.
- Bibliografia:
- Parodi - Nelle Alpi del Sole
13/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sella (Punta) Via Manera-Fulgenzi

Venezia (Punta) e Rocce Fourion Cresta dal Colle delle Traversette al Colle del Coulour del Porco

Viso di Vallanta Via Normale della Parete SE da Pian del Re

Roma (Punta) Parete NE – Via Perotti

Monviso Via Normale da Pian del Re

Falchi – Villata (Bivacco) da Pian del Re
Gastaldi (punta) – Due Dita (punta) traversata dal Passo Giacoletti al Passo Due Dita

Monviso Parete Nord – Couloir Centrale

Monviso Cresta Est

Meidassa (Monte) Canale SO e Cresta S

Servizi


Ghincia Bastour Rifugio
Crissolo
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
Vallanta Rifugio
Pontechianale
Alpetto Rifugio
Oncino
Viso Rifugio
Ristolas
La Capanna Ristorante
Crissolo
Polo nord Ristorante
Crissolo
Serenella Ristorante
Crissolo