Il dislivello è comprensivo delle salite all'andata (550 m) e delle risalite al ritorno (350 m).
Poco prima di Termignon, in corrispondenza di un tornante, seguire sulla sx la strada che porta al parking di Bellecombe.
Dal centro di Termignon, da fine giugno a inizio settembre, è disponibile un servizio navetta che conduce, con diverse fermate, fino a poco prima del rifugio Entre Deux Eaux.
Da Bellecombe seguire l’ampio sentiero verso N (indicazioni) che con persorso pianeggiante costeggia un grande lago quindi raggiunge in breve il rifugio Plan du Lac. Da qui si prosegue verso N in discesa fino al Pont de la Renaudiere, che si attraversa, e da dove con breve risalita si tocca il rifugio Entre Deux Eaux. Con una nuova leggera discesa si raggiunge ora il Ponte di Croè-Vie, dove si traversa il rio e si inizia a salire decisamente dapprima verso ovest quindi verso NO in direzione dell’ampia insellatura del col de la Vanoise dove sorge il rifugio omonimo.
Ritorno per lo stesso percorso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rosset, Leschaux, Palet, de la Leisse (Colli) giro della Grand Casse da Bellecombe (3-4 gg)
Sana (Pointe de la) da Bellecombe per il Refuge de la Femma

Lanserlia (Pointe de) da Bellecombe

Grand Vallon (Pointe du) e Pointe de Lanserlia da Bellecombe, anello

Entre Deux Eaux (Refuge) da Bellecombe per il Refuge Plan du Lac

Grand Vallon (Pointe du) da Bellecombe, per la cresta SO

Rechasse (Pointe de la) da Bellecombe
Grand Vallon (Pointe du) da Le Suffet

Arpont (Lac e Refuge de l’) da Termignon

Chasseforet (Dome de) da Pont du Chatelard per il Refuge d’Arpont, Lac de Chasseforet e versante NE
