
Salita: dal parking di Pont si attraversa il torrente e si segue la pista di fondo verso monte, quindi dopo circa 1 km si imbocca sulla sx la mulattiera estiva per il rif. Vittorio Emanuele II (il periodo ideale per la gita è quando il tratto sotto il rifugio è quasi completamente pulito dalla neve ma in quota c’è ancora abbondante innevamento).
Dal rifugio si continua verso SE passando a dx della morena che inizia dopo il laghetto. Aggirata la morena si vede finalmente la cima. Si prosegue ora con percorso a moderata pendenza comune con quello per il colle del Gr. Paradiso.
A quota 3200 m circa trascurata sulla sx la dorsale della via normale si raggiunge la sponda meridionale della conca sotto il colle, quindi si piega a dx (SE) e si inizia a risalire il ripido pendio con le racchette fin dove la tecnica individuale e lo stato della neve lo consentono, quindi con picca e ramponi.
Nell’ultimo tratto si raggiunge sulla sx la cresta N che sotto la cima è costituita di grossi blocchi e rocce rotte. Con facile ma delicata arrampicata si tocca la vetta con la croce.
Discesa: per l’evidente dorsalone ovest, dove in caso di scarso innevamento affiora la traccia del sentiero estivo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Paradiso da Pont Valsavarenche

Grand Etret (Testa del) da Pont Valsavarenche

Tresenta (La) da Pont Valsavarenche

Grand Collet da Pont Valsavarenche per la Croce dell’Arolley

Arolley (Cima dell’) da Pont Valsavarenche

Nivolet (Piani del) da Pont Valsavarenche
Aouillè (l’) e Cima di Entrelor da Pont Valsavarenche

Vittorio Emanuele II (Rifugio) da Pont Valsavarenche

Entrelor (Cima di) da Pont Valsavarenche

Moncorvè (Colle di) da Pont Valsavaranche

Servizi


Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale